Sport

Ritiro Palermo, giorno 2: prime prove tattiche

Prime prove tattiche per il Palermo. La squadra di Inzaghi si è ritrovata oggi, 14 luglio 2025, per il terzo allenamento stagionale, sotto gli occhi attenti di numerosi tifosi accorsi allo stadio “Brunod” per sostenere i rosanero.

Dopo una fase iniziale di attivazione muscolare, i giocatori hanno iniziato un lavoro specifico con il pallone, caratterizzato da scambi a bassa intensità che partivano dai braccetti difensivi. Il gioco si è poi sviluppato lungo le corsie laterali, coinvolgendo centrocampisti, trequartisti e attaccanti. L’esercizio prevedeva anche situazioni di pressing, con l’obiettivo di recuperare il pallone in fase di non possesso.

I ritmi si sono alzati sensibilmente nella partitella a tema, dove le squadre dovevano segnare in porticine mantenendo il possesso palla con il vincolo di non poterla alzare. È stata la prima vera prova del 3-4-2-1, modulo su cui Inzaghi intende insistere durante il ritiro. In questa fase sono andati in gol Di Francesco, Lund e Pohjanpalo.

Successivamente, la partitella si è trasformata in una vera e propria sfida a metà campo, senza più il divieto di alzare il pallone. L’intensità è rimasta altissima, nonostante le temperature elevate. Protagonista assoluto Desplanches, autore di due interventi prodigiosi. Il gol del definitivo 2 – 2 è arrivato grazie a una zampata di Corona.

ORE 19.00 – Termina la partitella e quindi l’allenamento. Finisce 2-2 tra rosa e arancio: a segno Lund, Pohjanpalo, Di Francesco e Corona.

ORE 18.54 – Gol di Corona nella partitella.

ORE 18.48 – Inzaghi chiede la squadra compatta. Il gioco si sviluppa prevalentemente sulle fasce e si cercano tanti movimenti tra le linee.

ORE 18.43 – Dopo un breve cooling break, inizia la partitella a metà campo vera e propria. Via le porticine, adesso i portieri possono parare e non sono più solamente un appoggio.

ORE 18.40 – Inzaghi chiede un pressing insistente e la squadra esegue. “Se pressiamo così la palla la prendiamo sempre noi” dice il tecnico ai suoi uomini.

ORE 18.39 – Segna Di Francesco per i rosa.

ORE 18.38 – L’intensità è altissima nonostante il caldo. Da adesso si può anche alzare la palla.

ORE 18.36 – Si mischiano le squadre.

ORE 18.35 – Lund e Pohjanpalo vanno a segno nella partitella a tema con le porte piccole.

ORE 18.26 – La squadra arancio è composta da Gomis; Nicolosi, Peda, Ceccaroni; Pierozzi, Gomes, Ranocchia, Lund; Di Francesco, Le Douaron; Pohjanpalo.

ORE 18.24 – È l’ora della partitella a tema: Inzaghi chiede di non alzare la palla e giocare basso. Il portiere in questa fase serve da appoggio ai difensori.

ORE 18.19 – Inzaghi è soddisfatto del lavoro svolto finora. “Personalità, si gioca senza paura”, ha detto alla squadra.

ORE 18.14 – Adesso Magnani provato come braccetto di destra con Peda centrale e Ceccaroni a sinistra. Diakitè e Lund esterni di centrocampo, Segre e Ranocchia centrali di centrocampo. In attacco Le Douaron e Di Francesco supportano Corona.

ORE 18.09 – Si prova l’uscita dal basso dai braccetti fino ad arrivare agli attaccanti. Inzaghi chiede intensità e movimenti tra le linee.

ORE 18.01 – L’esercizio è prevalentemente per la squadra rosa: l’obiettivo è tenere il più possibile palla con movimenti ad hoc. L’intensità si alza.

ORE 17.58 – In casacca bianca coloro che devono recuperare la palla, ovvero: Di Francesco, Ranocchia, Segre, Corona, Lund, Peda.

ORE 17.57 – Prime prove di quella che potrebbe essere una potenziale formazione titolare. Difesa a tre composta da Diakite, Magnani e Ceccaroni. Pierozzi e Augello sulle fasce, Gomes e Blin in mediana. Sulla trequarti Brunori e Vasic, in avanti Pohjanpalo.

ORE 17.48 – Mentre Gomis svolge un lavoro ad hoc con i preparatori dei portieri, Desplanches e Cutrona si allenano con il resto della squadra.

ORE 17.46 – Scambi che partono dal braccetto, continuano sulle catene laterali e passano dal centrocampista. Poi palla al trequartista e infine all’attaccante di riferimento.

ORE 17.43 – Dopo una breve fase di attivazione, la squadra inizia a lavorare col pallone: scambi a bassa intensità e lavoro di smarcamento.

ORE 17.37 – I rosa iniziano la seduta con una prima fase di attivazione. Slalom e allunghi a bassa intensità.

ORE 17.35 INIZIA L’ALLENAMENTO.

Secondo giorno del ritiro estivo del Palermo in Valle d’Aosta. I rosanero sono pronti a scendere in campo per il terzo allenamento della stagione allo stadio “E.Brunod” di Chatillon. A partire dalle ore 17,15 circa la diretta testuale della seduta pomeridiana su Stadionews.

LEGGI ANCHE

RITIRO PALERMO, LA CONFERENZA STAMPA DI BRUNORI

PALERMO, POHJANPALO CAMBIA NUMERO DI MAGLIA

RITIRO PALERMO, LA CARICA DEI TIFOSI

L'articolo Ritiro Palermo, giorno 2: prime prove tattiche proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!