Sport

Moldavia – Italia 0 – 2, LE PAGELLE: gioia per Mancini e Pio Esposito, ma si salvano in pochi

Moldavia – Italia 0 – 2 | Marcatori: 42′ s.t. Mancini (I), 48′ s.t. Pio Esposito (I)

È vero: l’Italia sapeva già prima della partita di non avere più possibilità di qualificarsi ai Mondiali dal primo posto. Ma è altrettanto vero che dalla gara degli azzurri ci si aspettava molto di più. Le reti di Mancini e Pio Esposito, arrivate nei minuti finali, regalano la vittoria alla squadra di Gattuso, che però per larghi tratti è apparsa poco incisiva, appannata e sottotono.

Una vittoria che non cancella la prestazione più deludente dell’era Gattuso: gli azzurri dovranno cercare di riscattarsi domenica, a San Siro, contro la Norvegia di Haaland. L’obiettivo è chiudere con sei vittorie su sei prima dei playoff di marzo 2026, il cui sorteggio è in programma giovedì 20 novembre.

ITALIA: Vicario 6; Bellanova 5,5, Mancini 6,5, Buongiorno 6, Cambiaso 5,5 (dal 29′ s.t. Dimarco 6); Orsolini 5 (dal 29′ s.t. Politano 6), Tonali 5,5, Cristante 5, Zaccagni 5 (dal 37′ s.t. Frattesi s.v.); Raspadori 6 (dal 20′ s.t. Pio Esposito 6,5), Scamacca 5 (dal 20′ s.t. Retegui 6).

MOLDAVIA: Kozhukhar 6; Stefan 6, Craciun 6,5, Dumbravanu 5,5; Revenco 6,5, Perciun 6,5 (dal 15′ s.t. Bogaciuc 6), Rata 6,5 (dal 29′ s.t. Bodisteanu 6), Ionita 6, Reabciuk 6,5 (dal 10′ s.t. Bitca 6); Nicolaescu 6 (dal 29′ s.t. Fratea 6,5), Postolachi 6,5 (dal 10′ s.t. Damasçan 6).

I MIGLIORI

Mancini 6,5: finisce tra i migliori, e non potrebbe essere altrimenti: è sua, di testa, la rete in extremis sblocca la gara degli azzurri. E pensare che la sua partita poteva chiudersi già nei primi minuti per una botta alla coscia che sembrava non dargli tregua. Conferma il buon momento di forma dopo l’assist per Çelik nella vittoria della Roma contro l’Udinese nell’ultimo turno di campionato.

I PEGGIORI

Scamacca 5: l’attaccante dell’Atalanta dà l’impressione di non essere al meglio della condizione. Va detto che riceve pochi palloni giocabili, complice una difesa moldava compatta e attenta, ma anche la scarsa capacità dei compagni di servirlo a dovere. Spesso fuori dal gioco e isolato, non riesce quasi mai a incidere: solo nei minuti iniziali si registra un’interessante combinazione con Raspadori, ma è davvero troppo poco.

Orsolini 5: parte bene, così come i suoi compagni del resto, ma finisce presto per spegnersi. Dal suo lato ci si aspetterebbe molta più pericolosità da un giocatore con le sue caratteristiche, invece raramente salta l’uomo e spesso si limita a tornare indietro per servire il compagno più vicino a supporto.

LEGGI ANCHE

ITALIA, SARANNO PLAYOFF

L'articolo Moldavia – Italia 0 – 2, LE PAGELLE: gioia per Mancini e Pio Esposito, ma si salvano in pochi proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!