Cronaca Locale

Ecco una delizia estiva della nonna: frittelle fiori di zucca | prova la ricetta e fai impazzire tutti i tuoi ospiti

Stai cercando un modo per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto fresco e saporito? Prova le frittelle con i fiori di zucca.

Fiori di Zucca – Fonte Il cucchiaio D’ Argento

Questa ricetta semplice e gustosa combina la delicatezza dei fiori di zucca con ingredienti semplici ma efficaci, garantendo una preparazione veloce e un risultato che conquisterà tutti.

Ingredienti

Per preparare questo piatto per 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 20 fiori di zucca freschi
  • 80 grammi di farina tipo doppio zero
  • 2 uova grandi
  • 40 grammi di pecorino grattugiato
  • 4 grammi di lievito istantaneo per torte salate
  • Olio di semi (preferibilmente di arachidi o girasole)
  • Sale fino e pepe nero q.b.

Preparazione Passo per Passo

  1. Preparazione dei Fiori di Zucca: Inizia lavando delicatamente i fiori di zucca sotto acqua corrente e asciugandoli accuratamente con un canovaccio pulito. Rimuovi le parti verdi intorno al calice del fiore e taglia i fiori a listarelle, eliminando il pistillo centrale. Se desideri, puoi anche pelare e utilizzare il gambo dei fiori, assicurandoti di pulirlo accuratamente.
  2. Preparazione dell’Impasto: In una ciotola capiente, sbatti le uova con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi una presa di sale e pepe fresco macinato, quindi incorpora il pecorino grattugiato e il lievito istantaneo.
  3. Aggiunta dei Fiori di Zucca e Farina: Integra i fiori di zucca nell’impasto preparato, mescolando delicatamente con un cucchiaio per evitare di danneggiare i fiori. Aggiungi quindi la farina a pioggia, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza densa e omogenea che aderisce al cucchiaio.
  4. Frittura delle Frittelle: Riscalda abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti fino a raggiungere la temperatura di circa 170°C. Con l’olio ben caldo, prendi cucchiaiate di impasto e versale nella padella, distribuendole uniformemente. Cuoci le frittelle finché non saranno ben dorate su entrambi i lati, girandole un paio di volte durante la cottura.
  5. Servizio e Degustazione: Una volta pronte, trasferisci le frittelle su un vassoio foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Aggiusta di sale leggermente e servile calde per apprezzarne al meglio la fragranza e la croccantezza.

Queste frittelle con fiori di zucca sono perfette da gustare come antipasto o come piatto principale leggero nelle calde serate estive. Semplici da preparare e irresistibili al palato, saranno sicuramente apprezzate dai tuoi ospiti. Non perdere l’occasione di deliziare il palato con questa prelibatezza estiva!

Il primo piatto siciliano per eccellenza: gli anelletti al forno alla Palermitana | segui tutti i passaggi della ricetta segreta della nonna

Non volevo rinunciare alla torta di mele | Ecco il segreto per cuocerla d’estate senza forno: assapora questa delizia

L'articolo Ecco una delizia estiva della nonna: frittelle fiori di zucca | prova la ricetta e fai impazzire tutti i tuoi ospiti proviene da Corriere di Sciacca.

Fonte: Corriere Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!