Sport

Brescia – Palermo 1 – 0 LE PAGELLE / Passo indietro, secondo tempo da cancellare

Una sconfitta che gela gli entusiasmi del precampionato ma che non fa una grinza. Dopo un primo tempo piuttosto ingessato il Palermo è stato surclassato dal Brescia nella ripresa sul piano del gioco e del ritmo. I rosa stavano riuscendo a strappare uno 0 a 0 con i denti ma sono caduti nel finale.

È vero che il Brescia è tra le squadre più pimpanti del momento ma il Palermo è sembrato ripiombare in alcuni difetti dello scorso anno, a cominciare dalle difficoltà esagerate a difendersi sulle palle alte (e il gol è arrivato proprio da un colpo di testa) e a cambiare il ritmo della gara. Una sola palla gol vera per i rosa, l’ha creata Ranocchia con un tiro da fuori.

Il cliché sembrava quello visto in precampionato ma stavolta il Palermo non ha trovato il guizzo per sbloccare il risultato e nella ripresa la squadra, in evidente calo atletico, si è allungata e ha lasciato spazi troppo ampi al Brescia, che già prima del gol aveva sfiorato il gol in almeno quattro occasioni limpide.

Tutto da rifare dunque? No, se si parte dal presupposto che nulla era già fatto e che il precampionato non conta molto, contano i fatti sul campo. Il Palermo non è ancora completo (manca un difensore, un esterno alto e un esterno basso) e deve poter chiedere di più alla propria panchina. E deve reagire con carattere, perché adesso ci sono altre due trasferte insidiose.

BRESCIA: Lezzerini 6,5; Dickmann 7,5, Cistana 7, Adorni 7, Jallow 6; Bisoli 6,5, Verreth 6, Bertagnoli 5,5 (dal 32′ s.t. Besaggio s.v.); Olzer 6 (dal 32′ s.t. Juric s.v.), Galazzi 6 (dal 37′ s.t. Corrado s.v.); Borrelli 6,5.

PALERMO: Gomis s.v. (dal 37′ p.t. Desplanches 6); Diakité 6, Nedelcearu 5,5, Nikolaou 5, Lund 5 (dal 36′ s.t. Buttaro s.v.); Blin 5,5, Gomes 6,5, Ranocchia 5,5 (dal 22′ s.t. Saric 5); Insigne 6, Brunori 5 (dal 36′ s.t. Henry s.v.), Di Francesco 5,5 (dal 22′ s.t. Di Mariano 5,5).

Gomis s.v.: Si fa male (temo seriamente) in un’uscita avventurosa ma efficace per respingere di pugno un cross pericoloso. Nella prima mezz’ora poco impegnato, come sempre ben protetto dai compagni.

(dal 37′ p.t. Desplanches) 6: Ringrazia la sua buona stella quando Bertagnoli si divora un gol, tutto solo da pochi passi, calciando alto. Poi ci mette del suo per difendere la propria porta ed è bravissimo a chiudere in uscita su Borrelli lanciato a rete e al suo attivo c’è pure una parata in tuffo su tiro da fuori di Verreth. Su una punizione insidiosa di Galazzi che sfiora il palo sembrava comunque in grado di intervenire. Il neo più grosso della sua gara: un rinvio rasoterra che diventa un assist per gli avversari e su cui rimedia con una parata un po’ goffa. Incolpevole sul gol.

Diakité 6: Due spunti degni di rilievo sulla fascia destra con cross al centro, buona copertura difensiva. Il terzino destro si conferma in buona condizione atletica ed è abbastanza concentrato. Un paio di defaillance concentrate in un minuto: prima lascia troppo spazio al contropiede di Borrelli, poi commette un fallo al limite dell’area per troppa irruenza.

Nedelcearu 5,5: Su ritmi non troppo elevati e con un buon filtro a centrocampo, non va quasi mai in difficoltà. Il rumeno è molto bravo a fermare una verticalizzazione del Brescia ed è sempre piazzato in modo corretto. Le cose cambiano quando nella ripresa il Brescia alza i ritmi e si aprono spazi più ampi. Sulle palle alte si torna a soffrire e ci vuole anche più rapidità.

Nikolaou 5: Sul gol nel finale ha qualche responsabilità di copertura, Adorni gravita dalle sue parti. Ed è una rete che chiama in causa precise responsabilità dell’assetto difensivo che soffre troppo sulle palle alte. Aveva giocato senza troppo affanno nel primo tempo ma nella ripresa ha sofferto le pene dell’inferno.

Lund 5: Sotto il profilo difensivo è tanto bravo a salvare il Palermo con una diagonale a pochi passi dalla porta che disturba Bisoli ma qualche minuto dopo si fa sorprendere da un lancio lungo, alla sua portata, che innesca una pericolosissima azione di Dickmann. È piuttosto disponibile alla manovra ma è altrettanto impreciso con la palla tra i piedi. La cosa migliore la fa nell’ultimo quarto di gara, quando arriva sul fondo e mette in mezzo un cross davvero pericoloso.

(dal 36′ s.t. Buttaro) s.v.

Blin 5,5: Concentra le sue energie sul pressing nei confronti dei portatori di palla avversari. Gioca meno palloni del solito ma fa sentire il proprio peso a centrocampo dove il Palermo spesso ha la meglio sugli avversari. Anche lui cala nella ripresa.

Gomes 6,5: Un’altra bella prestazione – soprattutto nel primo tempo – che conferma la crescita, soprattutto in termini di maturità. Tocca tanti palloni, ne recupera altrettanti: tocca a lui il compito di impostare l’azione nella propria metà campo e lo fa bene. Cala un po’ alla distanza e ne risente la manovra complessiva della squadra ma a tre minuti dalla fine è decisivo un suo salvataggio su Besaggio a un passo dalla porta.

Ranocchia 5,5: Presenza più viva nella partita. Gioca prevalentemente negli ultimi trenta metri e cerca giocate di qualità che non sempre riescono anche perché viene frequentemente raddoppiato e triplicato dagli avversari. Bravo a confezionare la prima vera palla gol del Palermo (nella ripresa) con un destro forte e preciso da fuori area su cui Lazzerini si inventa una grande parata. La sua autonomia dura un’ora, fa bene Dionisi a sostituirlo.

(dal 22′ s.t. Saric) 5: Schierato da mezzala sinistra, va a fare densità ma non è che si senta molto il suo apporto, nell’ultima parte della gara il Brescia è decisamente più pimpante e pericoloso.

Insigne 6: Ricordate il giocatore anonimo che lo scorso anno non era mai in partita? Dimenticatelo. Insigne è finalmente continuo e dimostra di avere quel talento che lo scorso anno aveva nascosto. Quando la palla transita dai suoi piedi quasi sempre il Palermo prova la giocata in verticale, il ‘dialogo’ con Diakité è sicuramente più costante. Spesso converge al centro, prova tanti dribbling e molti gli riescono. Prova il tiro da fuori senza fortuna, sta acquisendo fiducia.

Brunori 5: Ancora lontano dalla forma dei giorni migliori. Non riesce a stabilire un contatto con la porta avversaria ed è piuttosto approssimativo quando c’è da accompagnare l’azione della squadra. Le cose migliori (il minimo sindacale) le fa nella ripresa quando cerca di conquistare qualche fallo per fare salire la squadra.

(dal 36′ s.t. Henry) s.v.: Non ha toccato un pallone.

Di Francesco 5,5: Una partita positiva e propositiva per 45′, anche se manca la giocata decisiva. Però è una costante spina nel fianco destro della squadra avversaria. È sempre vicino al pallone quando il Palermo attacca, lascia il campo quando la squadra deve un po’ rinforzare le retrovie. Si perde nella ripresa.

(dal 22′ s.t. Di Mariano) 5,5: Il naturale cambio per Di Francesco, con presidio della fascia sinistra con un occhio di riguardo alla fase difensiva ma anche un paio di tentativi offensivi degni di nota. Entra subito in partita ma non è sufficientemente decisivo.

LEGGI ANCHE

LA CRONACA DEL MATCH

L'articolo Brescia – Palermo 1 – 0 LE PAGELLE / Passo indietro, secondo tempo da cancellare proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!