Comune Di Sciacca

Turismo, beni culturali, servizio civile e APP Sciacca

Incontro formativo per i giovani del Servizio Civile impiegati nei progetti del Comune di Sciacca legati al turismo e alla valorizzazione dei beni culturali. L’iniziativa si è svolta ieri pomeriggio al Centro “Castellucci” alla presenza degli assessori Francesco Dimino e Agnese Sinagra, e della funzionaria comunale Teresa Vitanza.

L’attività di formazione è stata curata da Desirè Li Bassi, in rappresentanza del Museo Diffuso dei 5 Sensi, realtà considerata d’eccellenza nel panorama del turismo esperienziale siciliano. I giovani del Servizio Civile hanno potuto acquisire nozioni concrete sulla gestione di un punto informativo turistico, sulla promozione del territorio e sull’accoglienza dei visitatori.

“Come previsto nel nostro programma elettorale – dichiara l’assessore Francesco Dimino – stiamo puntando con forza sul coinvolgimento delle nuove generazioni nella costruzione del futuro della città. I ragazzi del Servizio Civile rappresentano una risorsa importante: grazie al loro impegno, l’ufficio turistico di Sciacca potrà rimanere aperto anche in orari serali, ampliando il servizio offerto dai dipendenti comunali. È un passo significativo per migliorare l’immagine e i servizi della nostra città in chiave turistica.”

“Nel corso dell’incontro – rende noto l’assessore Dimino – è stata anticipata anche la prossima presentazione ufficiale della nuova App “Sciacca”, uno strumento innovativo in fase di implementazione, che permetterà di raccogliere e offrire in tempo reale informazioni, eventi, itinerari e servizi utili a cittadini e visitatori. I servizi turistici sono in fase di miglioramento con il coinvolgimento di diversi assessori.

L’Amministrazione comunale invita tutte le attività presenti sul territorio a iscriversi gratuitamente sulla piattaforma, contribuendo così alla crescita collettiva del sistema turistico locale. È possibile farlo compilando il form al seguente link:

https://sciacca.comune.digital/inserisci-attivita

“L’investimento sulla formazione, la tecnologia e la partecipazione attiva della comunità – conclude l’assessore Francesco Dimino – rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di valorizzazione culturale e turistica di Sciacca. Ringrazio il Museo Diffuso dei Cinque Sensi per la formazione e i ragazzi del Servizio Civile per l’approccio propositivo”.

Fonte: Comune Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!