Comune Di Sciacca

Sciacca Poesia, il 20 luglio cerimonia di premiazione

Giunge al suo atto conclusivo la seconda edizione del concorso “Sciacca Poesia” promosso dall’Assessorato alla Cultura con la biblioteca comunale “Aurelio Cassar” e dedicato ai poeti saccensi Vincenzo Licata e Ignazio Russo.

Domenica prossima, 20 luglio, nell’atrio superiore del Palazzo comunale, si svolgerà la cerimonia di consegna dei premi agli autori e alle autrici dei componimenti che si sono classificati nei primi tre posti delle quattro sezioni del concorso, in lingua italiana e siciliana, giovani e adulti. I vincitori sono stati selezionati dalla giuria – composta dai poeti, scrittori e docenti Antonella Montalbano, Marco Scalabrino, Pippo Graffeo, Angela Smorto – tra i 279 componimenti giunti, anche quest’anno, da ogni parte d’Italia e anche da oltre i confini.

In occasione della serata finale è stata disposta l’apertura straordinaria della biblioteca storica con visita e narrazione a cura dell’associazione culturale Go Sciacca Go, a partire dalle ore 18,30.

Alle ore 20 avrà inizio la cerimonia di premiazione. Previsti gli interventi di saluto del sindaco Fabio Termine, dell’assessore alla Cultura Simone di Paola, dell’assessore al Turismo Francesco Dimino e della presidente dell’associazione Go Sciacca Go Beatrice Virgilio. Interverrà, quindi, il giornalista Michele Termine che traccerà un breve profilo dei due poeti saccensi, Vincenzo Licata e Ignazio Russo, ai quali è dedicato il concorso.

Le poesie premiate saranno declamate dagli attori Pippo Graffeo, Lucia Alessi e Pippo Santangelo. Presenterà la serata Raimondo Moncada, direttore artistico del concorso.

I riconoscimenti della seconda edizione di Sciacca Poesia andranno:

SEZIONE ADULTI – LINGUA ITALIANA

1° posto: Le sette porte del mare di Marcello Tagliente, Roma

2° posto: Sicilia (senza tempo) di Pietro Vizzini, Capaci (Palermo)

3° posto: La ballata del sonnambulo di Giovanni Milici, Vergiate (Varese)

SEZIONE GIOVANI – LINGUA ITALIANA

1° posto: Il silenzio di Marco Cavallo, Mugnano di Napoli

2° posto: L’oro dei campi di Serena Lombardo, Fano (Pesaro Urbino)

3° posto: Mare calmo invernale di Silvio Friscia, Sciacca (Agrigento)

SEZIONE ADULTI – LINGUA SICILIANA

1° posto: Ciauri antichi di Marcello Lo Iacono, Siracusa

2° posto: Passiannu Passiannu di Giuseppe Macauda, Modica (Ragusa)

3° posto: Cu voli puisia vegna n’Sicilia di Emanuele Insinna, Palermo

SEZIONE GIOVANI – LINGUA SICILIANA

1° posto: Na rosa di Flaminia Finocchiaro, Sortino (Siracusa)

2° posto: Pensu assai di Silvio Friscia, Sciacca (Agrigento)

3° posto: Cussu di Jacopo Curreri, Sciacca (Agrigento)

Fonte: Comune Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!