Sport

Ritiro Palermo, sesto giorno: Inzaghi sperimenta delle novità

Inzaghi è già al lavoro per testare nuove soluzioni tattiche in vista della stagione del suo nuovo Palermo. Nella sesta giornata di ritiro in Valle d’Aosta, chiusa con una sola sessione di allenamento – quella mattutina è stata annullata per smaltire le fatiche dell’amichevole vinta contro la Rappresentativa locale – il tecnico rosanero ha introdotto alcune novità nel suo consueto 3-4-2-1.

Dopo una fase iniziale di riscaldamento, alternata tra esercizi con e senza palla (come slalom e scambi rapidi), la squadra ha preso parte alla tradizionale partitella a tema. Le indicazioni di Inzaghi sono state chiare: sfruttare l’ampiezza con gli esterni, muovere i trequartisti tra le linee e variare continuamente le posizioni per non offrire riferimenti fissi agli avversari.

Particolarmente interessante lo scambio di ruoli tra Di Francesco e Lund, novità di questa prima fase del ritiro: in diverse occasioni, l’esterno americano si è accentrato lasciando la corsia sinistra al nuovo numero 7 rosanero. Il tecnico ha inoltre testato diverse soluzioni, provando Peda sia da braccetto che da centrale, con il quale si è poi intrattenuto a lungo a fine seduta.

Prosegue anche la rotazione tra i mediani: Inzaghi ha alternato le coppie Gomes–Ranocchia (entrambi titolari nell’amichevole terminata 9-0) e Segre–Blin. A spiccare è stato Vasic, autore dell’unica rete della partitella.

La seduta si è conclusa con il “fartlek”, una corsa a ritmo variabile studiata per migliorare resistenza e velocità. Un esercizio impegnativo, che alterna fasi a diversa intensità senza pause brusche, con carichi adattati alle esigenze individuali.

ORE 19.05 – Fine dell’allenamento.

ORE 18.45 – Prosegue la corsa per tutta la squadra, suddivisa in gruppi. Si è leggermente alzata l’intensità del passo.

ORE 18.35 – L’esercizio, chiamato fartlek, prevede l’alternanza di ritmi e intensità differenti, senza brusche interruzioni ma con variazioni personalizzate. L’obiettivo è migliorare resistenza e velocità.

ORE 18.30 – Dopo una fase di cooling break, i rosa indossano le scarpe da ginnastica per la corsa cronometrata.

ORE 18.23 – Gol di Vasic per la squadra rosa nella partitella a tema.

ORE 18.18 – La partitella a tema prosegue, ma Inzaghi cambia le carte in tavola. La squadra arancione ora è composta da Desplanches; Peda, Magnani, Ceccaroni; Pierozzi, Gomes, Ranocchia, Lund; Brunori, Di Francesco e Corona.

ORE 18.10 – Si tratta di una vera e propria partitella a tema, durante la quale Inzaghi non smette di dare indicazioni ai suoi: chiede agli esterni di garantire ampiezza e attaccare la profondità con decisione.

ORE 18.07 – La squadra rosa – formata da Gomis; Nicolosi, Magnani, Avena; Pierozzi, Gomes, Ranocchia, Lund; Di Francesco, Brunori e Corona – attacca invece le porticine.

ORE 18.05 – L’esercitazione prevede di segnare con il minor numero di passaggi possibile. La squadra arancione – composta da Desplanches; Diakité, Peda, Ceccaroni; Gyasi, Segre, Blin, Augello; Le Douaron, Vasic e Pohjanpalo – attacca la porta grande.

ORE 18.00 – Inzaghi testa alcune soluzioni tattiche, chiedendo una partecipazione più attiva in fase offensiva a una delle due mezz’ali e movimenti tra le linee da parte dei trequartisti. Indicazioni precise anche per la difesa: “Bisogna scivolare”.

ORE 17.50 – Inizia il riscaldamento con il pallone: i rosanero, divisi in quattro file, lavorano su esercizi di conduzione e scambi rapidi “uno-due”.

ORE 17.40 – I rosa aprono la seduta con una prima fase di attivazione motoria, svolta su un percorso a ostacoli.

ORE 17.30 – Inizia l’allenamento.

Il Palermo torna in campo. Dopo il netto 9-0 rifilato alla Rappresentativa Valle d’Aosta nella prima amichevole del ritiro, i rosa riprendono la preparazione con la seduta pomeridiana.

LEGGI ANCHE

GYASI: “MI ISPIRO A CRISTIANO RONALDO”

ECCO IL PRIMO PALERMO DI INZAGHI

PALERMO, FATTA PER PALUMBO

PALERMO, NIKOLAOU PASSA AL BARI

L'articolo Ritiro Palermo, sesto giorno: Inzaghi sperimenta delle novità proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!