Sport

Palermo-Manchester City: notte di gala al “Barbera”, prove tecniche di grande futuro

Stasera il “Renzo Barbera” non sarà solo uno stadio: sarà un teatro. Il palcoscenico di una serata che profuma di ricordi e di futuro, di calcio internazionale e di passione popolare. Palermo – Manchester City, amichevole di lusso, è molto più di una semplice partita.

Una serata che rievoca ricordi

Non è la prima volta che Palermo si concede notti così. I tifosi più anziani ricorderanno le sfide contro l’Atletico Mineiro nell’agosto del 1987 o l’Ajax l’anno successivo, quando i rosa travolsero gli olandesi di De Boer e Bergkamp con un clamoroso 4-0 che ancora oggi vive nei racconti di chi c’era. O l’amichevole festosa con il grande Real Madrid, o ancora le partite della nazionale italiana.

Erano anni in cui si sognava con poco. Quel Palermo, rinato dopo il fallimento, non aveva ancora riassaporato il ritorno in serie A che mancava dagli anni ’70 ma aveva nel cuore quella incrollabile passione che poi è esplosa durante la gestione Zamparini e che oggi, però, può contare su basi più solide, grazie a una proprietà importante come quella del City Football Group che ha progetti futuri ambiziosi.

“Barbera” gremito in ogni ordine di posto

I tempi cambiano, ma certe emozioni restano intatte: al “Barbera” sono attese 35 mila persone e l’impressione è che sarebbero state di più se ci fosse stata la possibilità. L’ultima volta che lo stadio tremò così fu nella straordinaria cavalcata dei playoff di Serie C del 2022, con Baldini in panchina e un sogno chiamato Serie B che diventava realtà.

La Curva Nord – unita – si prepara a sorprendere ancora una volta, con una coreografia imponente che sarà il battito visibile del cuore rosanero. In campo, certo, il confronto potrebbe essere impari nonostante qualche assenza nella formazione di Guardiola. Ma per Filippo Inzaghi, questa sarà un’occasione preziosa per mettere alla prova il lavoro svolto sin dal primo giorno di ritiro in Valle d’Aosta, basato su pressing, coraggio, intensità, e l’unità del gruppo.

Per Inzaghi conterà più l’atteggiamento che il risultato. Davanti ci sarà una delle squadre più forti del mondo e, proprio per questo, il test sarà utile per capire quanto è stato assimilato e dove bisogna ancora crescere.

Un segnale forte, per chi guarda al futuro

La partita contro gli uomini di Guardiola sarà trasmessa in oltre 60 Paesi, confermando quanto l’immagine del Palermo stia crescendo anche al di fuori dei confini nazionali. Per la società è una vetrina importante, per la squadra un banco di prova stimolante, per i tifosi un’occasione per vivere un’altra grande pagina di calcio.

Ma soprattutto, è un segnale chiaro: il Palermo c’è. L’entusiasmo, rispetto alla scorsa stagione, è cresciuto sensibilmente e ora si stanno gettando le basi giuste per costruire un progetto ambizioso, già a partire da quest’anno. Per una sera, si potrà davvero tornare ad assaporare palcoscenici più prestigiosi, con la speranza che questi diventino presto una consuetudine.

LEGGI ANCHE

PALERMO – MANCHESTER CITY, LE PROBABILIFORMAZIONI

INZAGHI: “LA CITTA’ MERITA QUESTA SFIDA DI PRESTIGIO”

REGOLAMENTO PALERMO – MANCHESTER CITY

L'articolo Palermo-Manchester City: notte di gala al “Barbera”, prove tecniche di grande futuro proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!