Sport

Florenzi si ritira dal calcio giocato: “Grazie di tutto amico mio”

Alessandro Florenzi dice addio al calcio. L’ex terzino della Roma e della Nazionale ha annunciato ufficialmente il ritiro attraverso un lungo e toccante post pubblicato sui suoi profili social. Rimasto senza squadra dopo la scadenza del contratto con il Milan, il classe 1991 ha scelto di congedarsi dal mondo del pallone con una lettera carica di emozione e riconoscenza. “Grazie di tutto, amico mio” è l’incipit del messaggio con cui Florenzi ha salutato la sua carriera, definendo il calcio un compagno di viaggio che lo ha fatto crescere come uomo e come atleta.

Nella lettera, il giocatore ha voluto ringraziare tutti i tifosi, “dal primo all’ultimo senza eccezione”, sottolineando come il loro sostegno lo abbia aiutato a rialzarsi nei momenti difficili. Parole di gratitudine anche per compagni, allenatori, dirigenti e per quelle figure spesso invisibili che lavorano dietro le quinte, definite da Florenzi “fondamentali” per il suo percorso. L’ex azzurro non ha dimenticato neppure il suo io più giovane, il “piccoletto in mezzo al campo” che 17 anni fa aveva iniziato a inseguire un sogno, ringraziando chi per primo aveva creduto in lui.

La carriera di Florenzi è stata ricca di esperienze prestigiose. Cresciuto nella Roma, con cui ha disputato 362 partite tra settore giovanile e prima squadra, ha collezionato 280 presenze ufficiali in giallorosso, firmando 28 gol e 32 assist, oltre a vivere notti magiche come quella dell’euro-gol al Barcellona in Champions League 2015/16. Nel corso della carriera ha vestito anche le maglie di Crotone, Valencia, Paris Saint-Germain e infine Milan, con cui ha vinto uno Scudetto nel 2021/22 e una Supercoppa Italiana nel 2024.

Il momento più alto resta però il trionfo con la Nazionale agli Europei del 2021, un successo vissuto nonostante un infortunio che lo costrinse a saltare quasi tutto il torneo. Con la sua grinta, la duttilità tattica e il forte legame con i tifosi, Florenzi lascia il calcio a 33 anni portando con sé un’eredità fatta di professionalità, passione e gesti memorabili. “Oggi ci salutiamo – ha scritto nel suo messaggio – ma tu farai sempre parte di me“.

LEGGI ANCHE

PALERMO, LE PALLE INATTIVE SONO UN FATTORE

L'articolo Florenzi si ritira dal calcio giocato: “Grazie di tutto amico mio” proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!