Sport

Abbonamenti, Palermo e Catania con numeri da Serie A: la classifica

Palermo e Catania non giocano la stessa categoria, ma sul piano del tifo hanno già numeri da Serie A. Con oltre 16.500 abbonamenti, i rosanero si piazzano davanti a club storici della massima serie, mentre i rossazzurri, con quasi 12.000 tessere, dominano in Serie C e superano buona parte della cadetteria. La classifica degli abbonati 2025/26, elaborata italiani.it, racconta una Sicilia che, tra entusiasmo e appartenenza, si conferma terra di calcio vero e passionale.

Palermo, che numeri!

La campagna abbonamenti del Palermo per la stagione 2025/26 si è chiusa con un risultato che profuma di élite calcistica: 16.504 tessere sottoscritte dai tifosi rosanero. Un dato che rappresenta il miglior risultato dalla rifondazione del club nel 2019 e il più alto degli ultimi quindici anni, paragonabile alla stagione 2010/11, quando furono staccati 16.906 abbonamenti in piena era europea. Rispetto al 2024/25, l’aumento è di circa 3.000 tessere.

Il Palermo non ha raggiunto di poche centinaia di unità il tetto fissato dal club a 17.000, ma il risultato resta eccezionale. In Serie B solo la Sampdoria ha più abbonati (20.392). Non va dimenticato anche l’aspetto sociale: ogni abbonato ha contribuito con 2 euro al progetto “Palermo in the Community”, finalizzato alla creazione di campetti nei quartieri più disagiati.

Confronto con la Serie A

Il dato rosanero trova la sua vera dimensione se rapportato con i club di Serie A. Con 16.504 abbonamenti, il Palermo supera Cagliari (13.576), Fiorentina (12.500), Verona (12.000) e Udinese (13.360), collocandosi anche sopra l’Atalanta (15.200, sold out) e nettamente davanti a realtà consolidate della massima serie.

Catania, entusiasmo rossazzurro

Anche Catania può sorridere: la campagna abbonamenti ha già superato quota 11.500 tessere, con l’obiettivo di crescere ulteriormente grazie alla riapertura delle sottoscrizioni fino al 30 agosto. Il roboante 6 – 0 rifilato al Foggia all’esordio ha riacceso l’entusiasmo e la prospettiva è di chiudere intorno alle 12.000 unità. Per un club che milita in Serie C, si tratta di un dato clamoroso: nessun’altra realtà della categoria si avvicina, con il Vicenza (7.750) molto distante.

La spinta del popolo rossazzurro colloca il Catania davanti a metà Serie B: basti pensare che club storici come Reggiana (5.651), Frosinone (5.392) o Venezia (4.500) non raggiungono neanche la metà delle tessere etnee.

LEGGI ANCHE

PALERMO, LE PALLE INATTIVE SONO UN FATTORE

L'articolo Abbonamenti, Palermo e Catania con numeri da Serie A: la classifica proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!