Cronaca Locale

Furti in casa, Sicilia tra le regioni più sicure: il report Censis-Verisure smonta gli stereotipi

L’unica eccezione è Catania, che si conferma la città più esposta con 1.431 furti denunciati e un incremento del 21,5%.

La Sicilia si conferma tra le regioni italiane meno colpite dai furti in abitazione. A dirlo è il terzo report Censis-Verisure, realizzato con il supporto del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno. Nel 2023, l’Isola ha registrato 6.577 furti in casa, pari a 13,7 episodi ogni 10.000 abitanti: ben al di sotto della media nazionale, che si attesta a 25,0. Un dato che smentisce l’immagine stereotipata di una Sicilia “far west” e impone una lettura più equilibrata della realtà urbana e sociale delle nove province.

Nonostante un lieve aumento dei casi rispetto al 2022 (+6,4%), la crescita è inferiore a quella nazionale (+10,4%), segno che la vulnerabilità resta contenuta. L’unica eccezione è Catania, che si conferma la città più esposta con 1.431 furti denunciati e un incremento del 21,5%. Il reato di furto in abitazione, secondo il Ministero dell’Interno, è quello che genera maggiore allarme tra i cittadini. Eppure, in Sicilia, la tendenza resta sotto controllo, dimostrando come la sicurezza territoriale sia più solida di quanto si pensi.

L'articolo Furti in casa, Sicilia tra le regioni più sicure: il report Censis-Verisure smonta gli stereotipi proviene da Corriere di Sciacca.

Fonte: Corriere Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!