Sport

Divieto di trasferta, il sindaco Lagalla: “Decisione ingiustificata e irrispettosa”

Il divieto imposto ai residenti in Sicilia di assistere alla partita Südtirol – Palermo continua a far discutere. Dopo la presa di posizione del club e delle forze politiche, arriva anche la dura reazione del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, che in una nota ha espresso “grande amarezza e profonda indignazione” per la decisione del Commissario di Governo di Bolzano.

“Una scelta ingiustificata e irrispettosa, tanto nei modi quanto nei tempi – ha dichiarato Lagalla – . Non si può accettare che centinaia di tifosi, che avevano già acquistato biglietti aerei, organizzato spostamenti e sostenuto spese significative, vengano trattati in questo modo”.

Il primo cittadino sottolinea come il provvedimento sia stato comunicato “con un preavviso minimo e senza alcuna motivazione concreta legata alla sicurezza pubblica”. Lagalla ricorda inoltre che nelle precedenti trasferte del Palermo a Bolzano non si erano mai registrati incidenti o problemi, elogiando al contrario il comportamento esemplare dei tifosi rosanero.

“Per queste ragioni – prosegue – sosterrò qualsiasi iniziativa volta a fare chiarezza su questa vicenda. Esprimo la mia piena solidarietà a tutti i tifosi penalizzati da una decisione tardiva e immotivata, auspicando che in futuro scelte simili vengano prese con maggiore attenzione, rispetto e trasparenza”.

Il sindaco ha infine ribadito come Palermo meriti di essere rappresentata in ogni stadio d’Italia, sottolineando che i tifosi rosanero “meritano rispetto per la loro passione e il loro comportamento”.

LEGGI ANCHE

PALERMO, TIFOSI ROSANERO NEL ‘MIRINO’

DIVIETO DI TRASFERTA, PRONTA UN’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

SÜDTIROL – PALERMO, TRASFERTA VIETATA

TRASFERTA VIETATA, TIFOSI INFURIATI

L'articolo Divieto di trasferta, il sindaco Lagalla: “Decisione ingiustificata e irrispettosa” proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!