Sport

Palermo, c’è spazio per tutti: Inzaghi lavora sulla gestione del gruppo

La gestione dell’organico è diventata in poche settimane uno dei marchi di fabbrica del Palermo di Filippo Inzaghi. Non un dettaglio, ma una precisa strategia che l’allenatore aveva delineato già dal suo arrivo: rosa non troppo lunga, qualità alta e soprattutto duttilità, così da poter contare su un gruppo compatto e competitivo in ogni reparto.

Non è un caso che il tecnico abbia ribadito più volte un concetto chiave: lo spazio ci sarebbe stato per tutti, nessuno escluso. E le ultime sfide lo hanno confermato – al netto di Vasic che giocherà a Udine – trasformando quella che inizialmente poteva sembrare una dichiarazione di principio in un’autentica realtà di campo.

E la conferma arriverà a Udine, in coppa Italia, dove il tecnico darà ampio spazio a tutti quelli che finora hanno giocato poco, stravolgendo la squadra ma dando fiducia a tutti quelli – da Corona a Vasic, da Veroli a Peda – che in campionato hanno avuto meno minutaggio. Un esame di maturità per molti ma anche la conferma che il Palermo guarda solo al campionato e non vuole affaticare oltremodo chi sarà chiamato a tirare la carretta con più continuità.

I cambi come armi decisive

La gara vinta contro il Bari è stata la prova più lampante di questa filosofia. I rosanero hanno trovato i primi due gol stagionali da parte di giocatori subentrati, un segnale inequivocabile di quanto i cambi non siano semplici sostituzioni, ma veri e propri colpi tattici in grado di indirizzare il match.

Nel caso specifico, Le Douaron ha finalmente sbloccato il tabellino, rispondendo con freddezza e determinazione a chi lo aveva criticato per le occasioni sprecate nelle settimane precedenti. L’abbraccio di Inzaghi dopo il gol è stata la conferma di una fiducia mai venuta meno: il francese era stato difeso pubblicamente dal suo allenatore alla vigilia della partita, e la risposta è arrivata con un guizzo decisivo che ha dato nuova linfa all’attacco rosanero.

La perla di Gomes: il valore aggiunto del centrocampo

Accanto a lui, contro il Bari, ha brillato anche Gomes. Il centrocampista aveva già lasciato il segno a Bolzano, dove con la sua gestione del possesso e la capacità di strappare in campo aperto aveva contribuito alla vittoria. Stavolta si è preso la scena con una rete da antologia: un mancino all’incrocio dei pali che ha blindato il risultato, un gesto tecnico che vale molto di più dei tre punti, perché fotografa la qualità diffusa che questo Palermo può permettersi anche a gara in corso.

E non è un episodio isolato. Già contro il Südtirol erano stati i cambi a fare la differenza. Palumbo, con una spettacolare progressione palla al piede e tunnel delizioso, aveva spalancato la strada al raddoppio di Pojhanpalo, chiudendo virtualmente la sfida. Segnali chiari: la panchina del Palermo non è un semplice serbatoio di riserve, ma una risorsa fondamentale che Inzaghi sa valorizzare al massimo.

Dal primo al sessantesimo, e poi oltre

“Per me esistono due gare: una fino al sessantesimo e una dal sessantunesimo in avanti”, ripete spesso il tecnico piacentino. Una frase che può sembrare retorica, ma che trova puntuale conferma nei fatti. Non è fondamentale soltanto chi parte dall’inizio, ma soprattutto chi entra a gara in corso, pronto a incidere e a spostare gli equilibri. E questo Palermo, con la sua rosa costruita su misura, sembra averlo capito meglio di chiunque altro. Perché se la differenza può arrivare anche dalla panchina, allora Inzaghi e i suoi ragazzi hanno davvero trovato la chiave per restare sempre competitivi.

LEGGI ANCHE

IL PALERMO ABBRACCIA INZAGHI

L'articolo Palermo, c’è spazio per tutti: Inzaghi lavora sulla gestione del gruppo proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!