Sport
È morto Carlo Sassi, il ‘volto’ della moviola: aveva 95 anni


È scomparso all’età di 95 anni Carlo Sassi, storico giornalista televisivo che per decenni ha legato il suo nome alla moviola della Domenica Sportiva. Nato a Milano il 1° ottobre 1929, dopo gli inizi da calciatore approdò in Rai nel 1960, entrando subito nella redazione del celebre programma sportivo. Il suo debutto con la moviola arrivò il 22 ottobre 1967, in occasione del famoso gol fantasma di Gianni Rivera nel derby tra Inter e Milan. Accanto a lui, in quella prima volta, il collega Heron Vitaletti.
Grazie a Sassi, la moviola divenne uno strumento imprescindibile per tifosi e addetti ai lavori, capace di animare discussioni e dibattiti. Insieme a Bruno Pizzul curò i primi anni del format, per poi diventare protagonista della rubrica “Pronto moviola”, dove commentava personalmente gli episodi più discussi ascoltando anche la voce dei calciatori. Rimase alla Domenica Sportiva fino al 1991, diventando un volto familiare per milioni di appassionati.
Dalla passione per il calcio al successo in Rai
Il legame di Sassi con il calcio affonda le radici nell’infanzia. Nel 1946 tentò un provino con l’Inter, senza successo, e firmò con l’Angerese in Serie C. La carriera da giocatore, però, fu presto compromessa da un grave infortunio al ginocchio. Nonostante ciò, continuò per qualche stagione nei dilettanti con la Gaviratese, prima di abbandonare definitivamente il sogno del professionismo.
Dopo la laurea alla Bocconi intraprese per quasi dieci anni la carriera bancaria, fino a quando, nel dicembre 1957, fece il salto in Rai. Da lì iniziò un percorso che lo avrebbe portato a diventare una vera icona del giornalismo sportivo. Dopo l’esperienza alla Domenica Sportiva, condusse insieme a Sandro Ciotti il programma “Quasi Gol” e, dal 1993 al 2001, affiancò Fabio Fazio e Marino Bartoletti in “Quelli che il calcio”, continuando a raccontare lo sport con lo stile ironico e competente che lo aveva sempre contraddistinto.
L'articolo È morto Carlo Sassi, il ‘volto’ della moviola: aveva 95 anni proviene da Stadionews24.
Fonte: StadioNews24
Commenta con Facebook: