Cronaca Locale
Scorta a Ismaele La Vardera dopo le denunce su Mondello

“Non avrei mai immaginato di finire sotto scorta per il solo fatto di svolgere il mio ruolo da deputato. È complicato immaginare una quotidianità così. Ma non arretrerò di un solo millimetro. Lo devo al mandato che mi avete affidato”.
Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Palermo Massimo Mariani, ha disposto l’assegnazione di una tutela della Polizia al deputato regionale Ismaele La Vardera, leader del movimento ControCorrente. La decisione arriva dopo le sue denunce pubbliche sulle presunte infiltrazioni mafiose attorno alla spiaggia di Mondello, dove il giovane parlamentare ha acceso i riflettori su affari opachi e sospetti intrecci tra criminalità organizzata e interessi economici.
La Vardera, 32 anni, ha commentato la notizia con un post su Facebook, in cui ha espresso amarezza ma anche determinazione: “Non avrei mai immaginato di finire sotto scorta per il solo fatto di svolgere il mio ruolo da deputato. È complicato immaginare una quotidianità così. Mi spiace per le preoccupazioni che sto dando ai miei cari, ma non arretrerò di un solo millimetro. Lo devo al mandato che mi avete affidato”.
La misura di protezione è stata adottata dopo un’attenta valutazione del rischio da parte delle forze dell’ordine. Un provvedimento che, oltre a garantire l’incolumità del deputato, conferma la delicatezza delle sue denunce e l’impatto delle sue inchieste.
Mondello, con le sue concessioni balneari e gli interessi economici che gravitano attorno alla spiaggia, è da tempo oggetto di attenzioni da parte di ambienti opachi. Le indagini e le prese di posizione di La Vardera hanno scosso equilibri consolidati, portando alla luce dinamiche che nulla hanno a che fare con il turismo.
L'articolo Scorta a Ismaele La Vardera dopo le denunce su Mondello proviene da Corriere di Sciacca.
Fonte: Corriere Di Sciacca
Commenta con Facebook: