Sport

Corriere dello Sport – “Più Palermo”

Si ricerca creatività. Il problema di una squadra che non è riuscita a segnare in quasi la metà delle partite disputate (6 su 14, considerando anche la Coppa Italia) non può essere risolto semplicemente aumentando l’intensità come richiesto da Inzaghi. La fisicità e il pressing restano le fondamenta su cui si è basata l’intera stagione, ma con il possesso palla il Palermo deve fare molto, decisamente molto più di quanto mostrato finora. Tra due mesi riaprirà il mercato e, qualora le valutazioni effettuate in estate fossero smentite dai risultati sul campo, saranno inevitabili alcune correzioni. Scrive il Corriere dello Sport.

Al momento, tuttavia, l’orientamento è quello di stimolare la squadra a reagire e soprattutto di spingere i giocatori più qualificati a fornire un segnale forte. Il Palermo è stato costruito secondo un preciso progetto, l’allenatore ha riposto fiducia in determinati elementi e dopo un buon avvio di stagione appare prematuro abbandonare tutto con oltre due terzi del campionato ancora da giocare. Tutti devono migliorare le proprie prestazioni, ma in particolare sono chiamati ad alzare il rendimento i calciatori con maggiore qualità tecnica.

Inzaghi ha iniziato a considerare questa problematica, scegliendo nelle ultime gare di affiancare Ranocchia a Palumbo; tuttavia, nelle partite “chiuse” e particolarmente impegnative soprattutto in trasferta, questa soluzione non ha prodotto gli effetti sperati. Per quanto riguarda Palumbo, si evidenzia una crescita soprattutto dal punto di vista atletico, come dimostrato dai suoi recuperi decisivi a Castellammare di Stabia in una fase in cui la squadra era completamente sbilanciata. Si continuerà a puntare su di lui, poiché è lui che deve accendere la scintilla o realizzare le giocate determinanti, nonostante sia costantemente marcato con grande intensità.

Opportunità importante per Vasic: con Ranocchia squalificato per un turno, Vasic avrà certamente l’occasione di mettersi in mostra. Per troppo tempo è stato vittima di fraintendimenti; se libero mentalmente, possiede la velocità e le capacità tecniche necessarie per offrire un contributo significativo all’azione offensiva della squadra rosanero. Oltre a migliorare il servizio alle punte, è fondamentale incrementare i tiri, gli inserimenti e la determinazione del centrocampo.

L'articolo Corriere dello Sport – “Più Palermo” proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!