Sport

Catania, il Gruppo Pelligra si aggiudica la gara per Torre del Grifo

Si è conclusa alle ore 13, dopo una proroga di sessanta minuti, la procedura competitiva per l’aggiudicazione di Torre del Grifo Village, con la vittoria del Gruppo Pelligra. La base d’asta era fissata a 4 milioni di euro e ha visto un serrato duello tra Catania e Aurora Srl, con rilanci continui e crescenti.

Dopo l’apertura a 4 milioni e 10 mila euro da parte di Aurora, la sfida è proseguita a colpi di rilanci: 4,26 milioni per il Catania, 4,51 milioni per Aurora, fino ad arrivare ai 5 milioni e 500 mila euro offerti dal gruppo guidato da Ross Pelligra, cifra che ha sancito il ritorno del centro sportivo “a casa”.

Un duello serrato fino all’ultimo rilancio

La gara, svoltasi al quarto piano del Tribunale fallimentare di Catania, si è infiammata nel corso della mattinata, con rilanci di 250 mila euro che hanno alzato progressivamente il prezzo. L’ultimo rilancio di Aurora, da 5 milioni e 250 mila euro, è arrivato a ridosso della scadenza delle ore 12, provocando l’estensione della gara fino alle 13, come previsto dal regolamento. Alla fine, l’offerta di Pelligra ha avuto la meglio, chiudendo la lunga contesa.

Attesa per la conferma definitiva

Ora resta da attendere la finestra compresa tra il 24 e il 30 ottobre, periodo durante il quale un terzo soggetto potrà eventualmente presentare un’offerta in aumento del 10% rispetto al prezzo di aggiudicazione. In quel caso, la Curatela potrà decidere se riaprire la procedura o confermare l’assegnazione al Gruppo Pelligra.

Per il momento, né dal Catania né dai soci di Aurora Srl sono arrivati commenti ufficiali. Tuttavia, tutto lascia pensare che la nuova proprietà australiana possa presto rientrare in possesso del centro sportivo simbolo del club etneo, chiudendo così una delle pagine più attese della recente storia rossazzurra.

LEGGI ANCHE

CATANZARO – PALERMO, LE PROBABILI FORMAZIONI

L'articolo Catania, il Gruppo Pelligra si aggiudica la gara per Torre del Grifo proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!