Comune Di Sciacca

Commemorazione dei defunti, gesto di gratitudine per i donatori di organi di Sciacca

Un ricordo, un omaggio, un segno di gratitudine ai donatori di organi di Sciacca che hanno dato la vita ad altri. È questo il senso dell’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale con l’AIDO “Carola Benedetta Catanzaro” di Sciacca che l’ha proposta. Il prossimo 2 novembre, nel cimitero comunale, a partire dalle ore 10, la commemorazione avrà inizio con la deposizione di un mazzo di fiori e un momento di raccoglimento, in memoria dei donatori, nei luoghi dei loro sepolcri. A seguire, la celebrazione della funzione religiosa sarà dedicata anche a loro. Verranno ricordati i donatori di cui è a conoscenza l’AIDO: Monia Sabella, Marco Turturici, Margherita Licata, Carola Benedetta Catanzaro, Alessandro La Rosa, Vito Tornambè, Antonio Di Bella e Anna Fauci.

L’iniziativa nasce dal desiderio di ricordare e ringraziare coloro che, con un gesto di straordinaria generosità, hanno scelto di donare la vita anche dopo la vita, offrendo speranza e futuro a chi ne aveva bisogno. È stata voluta dal gruppo AIDO Sciacca “Carola Benedetta Catanzaro” che ha chiesto il sostegno dell’Amministrazione Comunale che, dice il sindaco Fabio Termine, “ha subito dato, a conferma della profonda condivisione dei valori di solidarietà, umanità e impegno civile che la donazione rappresenta”.

“L’iniziativa è un gesto di riconoscenza e amore verso chi, con la propria scelta, ha lasciato un’eredità di vita e di speranza” dice il presidente dell’AIDO di Sciacca Lidia Rizzuto che invita tutti i familiari dei donatori, i cittadini e le autorità locali “a partecipare a questo momento di memoria, preghiera e gratitudine, affinché il valore della donazione continui a vivere nel cuore della comunità”.

Un appuntamento che, su richiesta di AIDO, sarà inserito nel rito che il Sindaco pro tempore della città seguirà in occasione della commemorazione dei defunti e nell’omaggio e ricordo alle grandi personalità di Sciacca.

Fonte: Comune Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!