Cronaca Locale

(fotogallery) Passione cicloturismo: saccensi a spasso per il bosco dei Sicani

BURGIO. Crescono nel territorio i sentieri dedicati a chi ama il trekking e la natura. E cresce il numero di persone che a piedi o in bici scoprono le bellezze dell’entroterra agrgentino. Basta amare la natura e il tempo libero per avventurarsi, con l’aiuto di guide esperte, alla scoperta di zone boschive e naturalistiche di grande effetto.

Uno dei luoghi più frequentati è il bosco dei Sicani, un’area grandissima dove ricadono i Comuni di Palazzo Adriano, Chiusa Sclafani, Burgio, Bivona, che si estende per tutta la provincia di Agrigento e copre parte della provincia di Palermo.

Oggi nella zona di Burgio ci siamo imbattuti in un gruppo di appassionati di mouantin bike di Sciacca che hanno percorso un sentiero già utilizzato anche per attività di trekking. Dopo aver trascorso settimane intere a godersi il sole sulle spiagge saccensi, adesso tornano a pedalare nei boschi dove con una giornata di sole si sta proprio bene.

Nella zona boschiva di Rifesi ci sono percorsi a vari livelli di difficoltà ed il gruppo guidada da Albano Nacci ha scelto quello più adatto alle loro esigenze. Anche chi è meno allenato può affrontare certi percorsi. Naturalmente non mancano quelli più impegnativi, di media difficoltà. Ma anche i più esperti e allenati troveranno percorsi in grado di soddisfare le loro esigenze. Tra le varie fermate di ristoro, anche quella che ha permesso di ammirare i ruderi dell’eremo di Sant’Adriano, oggi ricoperto di vegetazione. Un territorio da visitare, con boschi di querce, pini, cipressi, corbezzoli, frassini, ulivi , alternarti a macchia mediterranea, con possibilità di ammirare anche diverse razze di fauna selvatica. Gli “explorer” saccensi incontrati questa mattina invitano tutti a fare questa bella esperienza naturalistica.

Fonte: Corriere Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!