Sport

Genoa – Palermo 2 – 0 / LE PAGELLE: Soleri non fa il bis. Gomes, buon rientro

Prima o poi doveva accadere e se è accaduto a Genova, contro la squadra più titolata del campionato, non è una sconfitta che fa scandalo. Anche perché il Palermo è stato in partita sempre, mai sopraffatto dal gioco dei rossoblu che hanno un organico da fare paura ma che hanno fatto fatica a trovare la via della rete. Il 2 a 0 è decisamente severo ma il gol nel finale è figlio soprattutto della voglia di rimontare.

Una partita estremamente tattica, giocata con intelligenza da entrambe le squadre. Il Palermo ha subito gol a metà primo tempo su un “episodio” ma non si è mai disunito, ha cambiato più volte modulo nella ripresa, passando prima al 4-2-3-1 e poi un 4-2-4 molto elastico. E le occasioni per pareggiare ci sono state ma questa volta è mancato anche un pizzico di fortuna, dopo nove gare senza sconfitta, e Brunori era meno ispirato del solito.

Si torna senza punti, il “sogno” della Serie A diretta – ma era un sogno – sembra già sfumato ma c’è la convinzione che non si è stoppato il processo di crescita. E la prossima settimana c’è il Frosinone, il riscatto è dietro l’angolo.

GENOA: Martinez 7; Hefti 6, Bani 6,5, Dragusin 6, Sabelli 5,5; Frendrup 6, Badelj 6, Sturaro 5,5 (dal 27′ s.t. Strootman 6); Aramu 5,5 (dal 27′ s.t. Puscas 6,5), Gudmundsson 7,5 (dal 44′ s.t. Jagielllo 6,5); Coda 5 (dal 27′ s.t. Dragus 5,5).

PALERMO: Pigliacelli 6; Mateju 6, Nedelcearu 7, Marconi 5,5; Valente 5,5 (dal 27′ s.t. Segre 6), Verre 6 (dal 27′ s.t. Soleri 6), Damiani 5,5 (dal 1′ s.t. Gomes 6,5), Saric 6,5 (dal 20′ s.t. Broh 6), Sala 6,5; Brunori 5,5, Di Mariano 5,5 (dal 20′ s.t. Tutino 6).

Pigliacelli 6: Incolpevole sul gol di Gudmundsson che mette la palla proprio all’angolino ma è sempre molto attivo, sia nelle uscite che nelle giocate di piede. Salvato dalla traversa su una conclusione al bacio del solito Gudmundsson. Non può nulla nemmeno sul raddoppio di Jagiello.

Mateju 6: È una partita molto tattica, a tratti “ingessata” dal pressing di entrambe le squadre. Lui tiene la posizione senza correre troppi rischi contro avversari che hanno grande qualità.

Nedelcearu 7: Una prestazione ancora più autorevole del solito. Efficace negli interventi di chiusura che gli competono, ma soprattutto carismatico nel guidare la difesa che viene molto spesso sollecitata. Sul gol di Gudmundsson non riesce a chiudere per un soffio. Peccato per l’ammonizione in pieno recupero, era evitabile.

Marconi 5,5: Sul primo gol non è impeccabile in fase di contrasto ma non è nemmeno fortunato. Il raddoppio in pieno recupero nasce da un suo controllo sbagliato ma ormai la partita era andata. Conferma di essere in buona condizione atletica ma è meno irreprensibile delle ultime volte.

Valente 5,5: È uno dei migliori “crossatori” della Serie B e anche a Genova piazza un paio di traversoni più che invitanti. Però fa fatica a tenere botta sulla sua fascia, a volte è in chiaro ritardo in fase di interdizione. Non è pimpante come altre volte ed esce a metà ripresa perché la spia della benzina lampeggia da un po’.

(dal 27′ s.t. Segre) 6: Entra e becca subito un’ammonizione. Però è vivo, subito in partita per dare sprint al tentativo di rimonta.

Verre 6: Schierato da titolare, non è ancora in perfetta sintonia con il gioco della squadra. A centrocampo, nel primo tempo, è spesso anonimo e si fa notare solo per una potenziale palla gol in area che la difesa genoana riesce a stoppare. Nel secondo tempo Corini prova ad avanzarlo un po’, anche perché c’è da recuperare il risultato, e Verre è più sicuro di sé: cerca la giocata giusta ma non la trova.

(dal 27′ s.t. Soleri) 6: Potrebbe subito diventare l’uomo copertina; al termine dell’azione più bella del Palermo ha l’occasione per pareggiare, lui non è impeccabile ma il portiere compie un miracolo. Potrebbe essere un 5,5 ma va premiata la sua capacità di rendersi subito pericoloso con i tempi giusti.

Damiani 5,5: Le sue doti tecniche vengono offuscate da una partita in cui a centrocampo bisogna soprattutto randellare. Ci mette impegno ma è un po’ meno lucido del solito. Lascia il posto a Gomes durante l’intervallo.

(dal 1′ s.t. Gomes) 6,5: Torna dopo una lunga assenza e mette a disposizione la sua straordinaria forza fisica per arginare il Genoa davanti alla difesa e lasciare più libertà di azione a Verre. Combatte su ogni pallone e su ogni zona del campo.

Saric 6,5: Nel primo tempo di battaglia è sicuramente il migliore del reparto, gioca molti palloni, è il più disponibile a farsi trovare dai compagni e si prende le sue responsabilità in fase di impostazione. Sua un’ottima iniziativa che potrebbe portare Brunori in gol. Nel secondo tempo gioca più al centro, in posizione da mediano sulla difesa dando sostanza al reparto. La sua uscita dal campo sorprende, forse era stremato.

(dal 20′ s.t. Broh) 6: Anche lui, come Gomes, dà sostanza. Deve fare lavoro oscuro ma non tira mai indietro la gamba.

Sala 6,5: Sempre più inserito negli schemi del Palermo, sta prendendo più sicurezza e intraprendenza. È decisivo dopo un quarto d’ora con una diagonale difensiva con cui salva un gol quasi fatto del Genoa. Nella ripresa va anche al tiro da dentro l’area senza però impensierire Martinez. È diligente sul piano tattico.

Brunori 5,5: Non è ispirato. In un paio di occasioni potrebbe fare di più come centravanti, più in generale non è impeccabile nella gestione dei palloni che gravitano dalle sue parti.

Di Mariano 5,5: Il ruolo di seconda punta, più vicino a Brunori, non gli è ancora congeniale. E infatti nel primo tempo gioca una partita intensa ma senza spunti di rilievo. Nella ripresa torna nella posizione che più gli è congeniale, cioè un po’ più largo a sinistra. Poi lascia il campo per Tutino.

(dal 20′ s.t. Tutino) 6: Gioca da seconda punta, ondeggiando sopratutto sulla destra. Si crea subito una buona occasione ma la spreca nella foga di cercare il rigore. È comunque vivace e intraprendente, cerca il gol con un tiro da fuori ma il portiere blocca senza problemi.

LEGGI ANCHE

SEGUI LA PAGINA INSTAGRAM DI STADIONEWS

LA CRONACA DEL MATCH

SERIE B, I RISULTATI DELLA 24a GIORNATA

L'articolo Genoa – Palermo 2 – 0 / LE PAGELLE: Soleri non fa il bis. Gomes, buon rientro proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!