Cronaca Locale

Il burro numero 1 nei supermercati? La verità ti sorprenderà (è anche italiano) | ecco qual è

Il burro italiano domina la classifica dei supermercati, superando ogni aspettativa per qualità e sapore. Scopri quale marchio ha conquistato il primo posto e perché merita un posto nella tua cucina.

miglior burro- fonte: redazione

Il burro, utilizzato sia per spalmare sul pane che per cucinare e condire, è un elemento fondamentale in molte cucine. Vediamo come viene prodotto e qual è il burro italiano di maggior qualità!

Come si produce il burro?

Il burro è un derivato del latte ampiamente impiegato in cucina grazie al suo sapore ricco e cremoso. La produzione inizia con il latte fresco, proveniente da mucche, pecore o capre.

Il latte viene raccolto e raffreddato, poi sottoposto a centrifuga per separare la panna, la componente grassa, dal siero, la parte liquida.

La panna viene quindi lavorata per trasformarla in burro. Inizialmente, viene riscaldata per sciogliere i grassi solidi, che vengono poi separati dal siero. Successivamente, la panna viene battuta vigorosamente, un processo che fa aggregare i grassi in particelle solide di burro. Queste particelle vengono separate dalla panna restante e raffreddate in acqua, dove si uniscono per formare un blocco di burro.

Il burro viene ulteriormente lavorato per eliminare residui di siero e acqua, e può essere salato per migliorarne il sapore e la conservazione. Alla fine, viene confezionato in vari formati e conservato in frigorifero o congelatore.

È possibile produrre burro anche a casa seguendo questo stesso procedimento, una pratica antica che, con la giusta abilità, produce un prodotto gustoso apprezzato in tutto il mondo.

Qual è il miglior burro italiano nei supermercati? Ecco la classifica

Secondo la Direttiva UE 2991/94, il burro deve contenere almeno l’80% di grassi e non più del 16% di acqua. In Italia, il burro disponibile sugli scaffali dei supermercati contiene circa l’82% di grassi. Qui di seguito, i migliori marchi di burro in commercio, secondo Salvagente.

I migliori burri italiani: la classifica

Sono stati esaminati 15 panetti, di cui uno estero e 14 italiani. Tra i marchi testati troviamo:

  • BIRAGHI Burro Selezione
  • Conad
  • Campo Dei Fiori
  • Coop
  • Burro Formato Casalingo
  • Granarolo Burro Italiano
  • Esselunga
  • Nuovo Prealpi A Ridotto Contenuto Di Colesterolo
  • Latteria Burro (Lidl)
  • Land (Eurospin)
  • Lurpak Classico
  • Latteria Soresina
  • Optimus
  • Parmareggio
  • Santa Lucia Classico
  • Vipiteno Burro Di Qualità

Il burro Campo dei Fiori, promosso dallo chef Davide Oldani e prodotto tramite centrifugazione, è stato classificato tra i migliori, particolarmente raccomandato per preparare il risotto.

Questa valutazione arriva dopo 18 anni dall’ultima analisi, che aveva sollevato critiche sulla qualità del burro italiano. È essenziale comprendere i diversi metodi di produzione e scegliere un burro di alta qualità per ottenere il massimo in cucina e pasticceria, tenendo in considerazione aspetti come:

  • metodo di produzione
  • sapore
  • indicatori di qualità

Ricorda di leggere sempre le etichette e di fare le ricerche necessarie per assicurarti di acquistare il miglior burro per le tue ricette.

Tragedia in mare, atteso a Palermo l’arrivo dell’ambasciatore inglese in Italia

L'articolo Il burro numero 1 nei supermercati? La verità ti sorprenderà (è anche italiano) | ecco qual è proviene da Corriere di Sciacca.

Fonte: Corriere Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!