Cronaca Locale

Il dialetto come radice storica e culturale: domani a San Marco RestArt storie, personaggi e tradizioni di Sciacca

SCIACCA. Uno spaccato di vita cittadina e l’esaltazione del dialetto come radice storica e culturale, oltre che esperienze umane che non devono in nessun modo essere disattese.

C’è tutto questo in “Quatraria di Sciacca”, il nuovo libro di poesie di Lorenzo Raso che verrà presentato domani 16 Aprile alle ore 11 nell’ambito della rassegna artistico letteraria “SanMarcoRestArt23” organizzata dal comitato provinciale Asi, ospitata a bordo piscina nella struttura turistica Bono Vacanze di Capo San Marco. Edito la Melqart Comunication, il libro raccoglie in versi storie, personaggi, modi di dire e tradizioni cittadine di Sciacca.

Raso risponderà alle domande di Giuseppe Recca, mentre alcune poesie del libro saranno lette da Salvatore Monte.

Fonte: Corriere Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!