Sport

Il Palermo “prenota” molti gol dalle palle inattive: i cross adesso sono un fattore

Il Palermo di Inzaghi ha trovato una nuova chiave tattica su cui costruire parte della propria stagione: le palle inattive. Alla prima giornata, nella vittoria contro la Reggiana, si è visto quanto i calci piazzati possano fare la differenza: corner e punizioni hanno prodotto una buona parte delle occasioni più pericolose, trasformando ogni calcio da fermo in un’insidia per la difesa avversaria.

Augello, mancino che fa la differenza

Il merito va alla cura maniacale di Inzaghi, certo, ma anche alla qualità di chi i calci piazzati li batte. Il primo è Augello, che si è imposto subito come uomo chiave. Cross continui, traiettorie perfette, palloni velenosi in area: la retroguardia emiliana è spesso andata in difficoltà. Il suo mancino è un’arma a sé, piede sopraffino in zona cross. E lo aveva dimostrato già in ritiro. Contro l’Annecy, infatti, due dei tre gol erano arrivati proprio da suoi calci d’angolo.

Ranocchia, sinonimo di precisione

Accanto a lui c’è Ranocchia, altra pedina preziosa sulle palle inattive. Nonostante una stagione difficile lo scorso anno, aveva comunque chiuso con 8 assist, un dato che racconta meglio di qualsiasi analisi la sua capacità di rendersi pericoloso su corner e punizioni laterali. Ora divide le responsabilità con Augello: Ranocchia batte gli angoli da sinistra a uscire, Augello quelli dalla parte opposta. Due piedi diversi, stesso risultato: moltiplicare i pericoli.

Le torri rosanero spesso pericolose

In più, il Palermo può contare su torri importanti per sfruttare al meglio queste situazioni. Ceccaroni, Peda e Pohjanpalo si sono già resi pericolosi in area, sfiorando il gol in diverse occasioni. Il primo, in particolare – che aveva già sfiorato la rete nell’amichevole del 9 agosto contro il Manchester City – si distingue per i suoi movimenti sul primo palo: una presenza costante che può fungere da sponda ma che spesso colpisce in porta per cercare la rete.

A loro si aggiunge Bani, pericoloso di testa contro la Reggiana su un altro cross di Augello, tanto per cambiare. E non è un caso: Inzaghi lavora quotidianamente sulle palle inattive, convinto che sia una soluzione in grado di cambiare le partite.

Schemi, varianti e studio dei dettagli

Non solo cross in mezzo. Inzaghi prepara varianti, situazioni provate e riprovate. Un esempio? Lo schema visto nel primo tempo della gara contro la Reggiana, con Brunori liberato al limite dell’area per ricevere e calciare: conclusione murata, ma azione preparata nei minimi particolari.

Già dal ritiro, l’allenatore aveva dedicato spazio a questo aspetto. Perché quando gli avversari si chiudono nella propria metà campo, costruire azioni pulite diventa complicato. È lì che un cross preciso o una traiettoria velenosa possono trasformarsi nell’arma decisiva, a partire dalla prossima gara, quando i rosa affronteranno il Frosinone al “Barbera”.

LEGGI ANCHE

PALERMO – FROSINONE, INFO BIGLIETTI

SARIC ALL’ANTALYASPOR

L'articolo Il Palermo “prenota” molti gol dalle palle inattive: i cross adesso sono un fattore proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!