Cronaca Locale

L’incendio al deposito rifiuti Omnia, per l’Arpa “Nessun impatto sulla qualità dell’aria”

Nessun impatto significativo sulla qualità dell’aria. Lo ha rilevato l’Arpa Sicilia effettuando monitoraggi e rilievi dopo l’incendio dello scorso 20 gennaio nell’impianto di rifiuti della ditta Omnia di contrada Piano Bugiades di Licata.

“I prelievi effettuati in prossimità del centro urbano di Licata – scrive l’Arpa – non hanno rilevato un impatto significativo sulla qualità dell’aria, considerate le concentrazioni riscontrate”. L’Arpa sta però continuando, per seguire il trend delle concentrazioni riscontrate, ad eseguire i campionamenti sulle concentrazioni degli inquinanti. “Gran parte dei campioni prelevati sono in attesa degli esiti” – è stato spiegato dall’Arpa – .

L’impianto sorge a ridosso della strada statale 115, molto transitata, e in una zona eterogenea: nelle immediate vicinanze vi sono anche moltissimi fondi rustici adibiti a coltivazioni agricole in tunnel e in pieno campo, destinate al commercio all’ingrosso e/o al dettaglio e, a circa 600 metri, vi è addirittura una casa di riposo per anziani.

Nella nota dell’Arpa, ufficializzata in prefettura, si rileva che “il rischio è moderato, cioè irrilevante, tale da non richiedere la sorveglianza sanitaria”.

Fonte: Corriere Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!