Sport

Massimo Tarantino, il palermitano che ha fermato l’assalitore di Assago

“Non sono un eroe”. Massimo Tarantino – ex difensore, oggi dirigente calcistico – ha commentato così gli istanti in cui ha disarmato e fermato l’uomo che ad Assago ha ucciso un cassiere e ferito altre 4 persone, tra cui Pablo Marì del Monza (presente con la sua famiglia). Un altro uomo di sport, Tarantino, si è ritrovato catapultato nella vicenda all’improvviso chiamato a intervenire per fermare l’assalitore.

DA CATANIA A NAPOLI, POI INTER E BOLOGNA: CHI É MASSIMO TARANTINO, LA CARRIERA

Nato a Palermo il 20 maggio 1971, Tarantino è cresciuto come calciatore nella Cosmos Palermo prima di passare alle giovanili del Catania dove inizierà di fatto la sua carriera, con l’esordio in C1. Nel 1989 il cartellino passa al Napoli a cui rimarrà legato per 7 anni: nelle prime due stagioni due prestiti (Monza e Barletta), poi 5 stagioni in cui collezionerà 99 presenze. Un brutto infortunio compromette la sua chance all’Inter, che nel 1997 lo cede al Bologna (dove resterà fino al 2002). La sua carriera si chiuderà nel 2006 a Pavia, dopo le parentesi Como e Triestina.

Ma proprio a Pavia inizia la sua carriera da dirigente: nel 2007 diventa direttore sportivo, ma con il passare degli anni si specializza nel calcio giovanile. Torna a Bologna per 3 anni (maggio 2010-giugno 2013) come responsabile del settore giovanile, poi passa alla Roma dove cura al fianco di Bruno Conti fino al 2019 un progetto per i giallorossi in stile “cantera”. Da agosto 2021 è invece il direttore dell’area tecnica della Spal.

LEGGI ANCHE

IL MONZA CHIEDE IL RINVIO DEL MATCH CONTRO IL BOLOGNA

L'articolo Massimo Tarantino, il palermitano che ha fermato l’assalitore di Assago proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!