Sport

Palermo, con l’Entella non si può sbagliare: sfida chiave per ripartire

Il Palermo torna in campo dopo la sosta con un’urgenza chiara: invertire la rotta. La trasferta di Chiavari contro la Virtus Entella apre un ciclo di sei gare che accompagnerà i rosanero fino al 2026 e che potrebbe indirizzare in modo decisivo la corsa verso le prime due posizioni. Dopo La Spezia, in ottobre, lontano dal “Barbera” sono arrivate soltanto sconfitte e la squadra di Inzaghi è chiamata a dare un segnale forte, d’identità e continuità, contro un avversario che in casa ha costruito buona parte della sua classifica.

Negli ultimi cinque turni i rosanero hanno raccolto appena quattro punti, mentre l’Entella ne ha portati a casa otto, vivendo un avvio di stagione più lineare e ordinato. I mille tifosi attesi al “Sannazzari” rappresentano un’ulteriore spinta per un gruppo che ha bisogno di ritrovarsi nelle difficoltà.

Una sfida senza margine d’errore

Il cammino di fine anno non presenta scontri diretti, ma nasconde insidie pesanti: Entella, Carrarese, Empoli, Sampdoria, Avellino e Padova. Contro i liguri, neopromossi ma solidi, il Palermo dovrà soprattutto mostrare una crescita mentale, oltre che tecnica, per ritrovare fiducia e continuità.

La Virtus Entella ha cambiato pelle dopo la promozione. Via Fabio Gallo, arrivato in B ma rimasto in C per guidare il Vicenza, e dentro Andrea Chiappella, classe 1987, allenatore giovane ma già con un’identità chiara: calcio propositivo, equilibrio, capacità di adattamento. Il suo 3-4-2-1 — alternato al più prudente 3-5-2 — esalta densità centrale, verticalità e corsa sulle fasce. Una filosofia flessibile, già modellata sulle esigenze della Serie B.

Squadra solida e pericolosa in casa

Il club ligure ha operato con criterio, mantenendo stabilità economica e inserendo tasselli mirati. In mezzo al campo l’acquisto più significativo è Ahmad Benali, uomo di ordine e personalità. In porta l’esperto Colombi aggiunge sicurezza, mentre Mezzoni e Moretti rafforzano una difesa che, pur in crescita, ha ancora margini di miglioramento. In avanti attenzione alle scommesse Ankeye e Russo, giovani profili che Chiappella sta valorizzando.

Il “Comunale” di Chiavari è diventato un fortino: tre vittorie e tre pareggi, nessuna sconfitta e successi pesanti come il 3 – 1 nel derby con la Sampdoria e l’1 – 0 all’Empoli. Diverso il rendimento esterno, dove l’Entella ha sofferto e incassato sconfitte pesanti come il 4 – 0 di Frosinone. I biancocelesti arrivano alla gara col Palermo sereni e al completo, con il solo Del Lungo indisponibile.

Palermo chiamato alla prova di maturità

A Chiavari, il Palermo ha vinto 2 – 1 nelle due precedenti visite in campionato. L’unico ricordo un po’ amaro per i rosanero resta quel 2 – 2 playoff al “Barbera” nel 2021/22, con l’Entella avanti 0 – 2 davanti a trentamila spettatori. Poi la squadra di Baldini riuscì a rimontare e andare avanti negli spareggi promozione. Da allora è cambiato tutto: categorie, ambizioni, prospettive.

I valori in campo dicono che il Palermo è favorito. Ma l’Entella, solida, organizzata e pericolosa in casa, non farà sconti. Per i rosanero, questa volta, davvero non si può sbagliare.

LEGGI ANCHE

ENTELLA – PALERMO, LE PROBABILI FORMAZIONI

L'articolo Palermo, con l’Entella non si può sbagliare: sfida chiave per ripartire proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!