Sport

Palermo e il divieto di trasferta: la tifoseria rosanero nel ‘mirino’

Il divieto di trasferta per i residenti in Sicilia ha fatto infuriare i tifosi del Palermo. La decisione, arrivata a ridosso del weekend e a poche ore dalla sfida contro il Südtirol, penalizza chi aveva già speso tempo e denaro per organizzare il viaggio. Il rimborso del biglietto – appena 17 euro – è considerato una magra consolazione rispetto ai costi complessivi sostenuti. Non è un caso isolato: negli ultimi mesi sono state numerose le trasferte vietate alla tifoseria rosanero.

Nel finale della scorsa regular season, ad esempio, furono bloccate le ultime due trasferte con la motivazione ricorrente di “ragioni di ordine pubblico”. A Catanzaro e Cesena i tifosi non poterono seguire la squadra, mentre nei playoff contro la Juve Stabia non ci fu alcun divieto, ma la Curva Nord decise di non partire come forma di protesta contro la società: “Nessuno al momento merita la nostra presenza”, scrivevano sui social.

Le tensioni interne e i nuovi timori

L’inizio di stagione sembrava aver segnato un cambio di rotta. Nessuna restrizione per la prima trasferta in Coppa Italia a Cremona, disputata però in pieno agosto. Ora, però, il nuovo stop riaccende polemiche e sospetti: alla base ci sarebbero ancora le frizioni tra gruppi ultras palermitani.

Gli scontri tra la Curva Nord e la Curva Sud avvenuti a Pasqua, a Brancaccio, non si sono mai del tutto sopiti. Una tensione che avrebbe spinto le autorità a temere possibili incidenti durante il viaggio e che probabilmente ha indotto il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano a vietare la vendita dei tagliandi ai residenti in Sicilia.

Un problema da risolvere

Il rischio è che lo scenario si ripeta anche nelle prossime settimane. Il Palermo giocherà in trasferta il 23 settembre in Coppa Italia contro l’Udinese e il 27 a Cesena in campionato, ma secondo indiscrezioni anche in queste occasioni i tifosi siciliani potrebbe essere tenuti lontani dagli stadi. Una situazione che rischia di diventare cronica e che, oltre a penalizzare l’intera tifoseria, impoverisce il sostegno alla squadra.

LEGGI ANCHE

L’INTERVISTA A NATALE PICANO

L'articolo Palermo e il divieto di trasferta: la tifoseria rosanero nel ‘mirino’ proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!