Sport

Palermo, la “sfida della sosta”: contro il Südtirol sarà una prova di maturità

Le soste per le Nazionali, più che un momento rigenerante, si rivelano spesso spartiacque per le squadre di club: perché spezzano il ritmo, raffreddano l’entusiasmo e rischiano di complicare la marcia di chi stava vivendo un periodo positivo. È in questo contesto che il Palermo si prepara a ripartire: quattro punti conquistati nelle due gare casalinghe e adesso la prima trasferta stagionale, a Bolzano contro il Südtirol.

Un successo contro la squadra di Castori darebbe ancora più valore al pareggio ottenuto con il Frosinone e permetterebbe ai rosanero di confermare la solidità mostrata in avvio di campionato. Il rientro in campo dopo la sosta diventa dunque un passaggio chiave: non solo per dare continuità ai risultati, ma anche per consolidare la crescita di una squadra che vuole restare protagonista.

I numeri delle stagioni passate

Nella scorsa stagione i rientri dalle pause hanno portato riscontri incoraggianti: vittoria per 1 – 3 a Castellammare di Stabia al primo stop, pareggio 2 – 2 con il Modena al secondo, un altro pari (1 – 1) con la Sampdoria al terzo e infine il successo per 1 – 2 a Salerno. Un buon trend se confrontato con il biennio precedente, quando dopo le soste era arrivato un solo successo a fronte di tre pareggi e tre sconfitte.

Ecco perché la prudenza resta d’obbligo. Inzaghi lo sa bene e, in vista del tour de force che attende i rosanero, sta lavorando per coinvolgere l’intera rosa. Il tecnico dovrà anche valutare le condizioni fisiche dei giocatori che sono stati impegnati con le rispettive nazionali in due partite di qualificazione mondiale. Le tante gare ravvicinate richiederanno l’apporto di tutti, una strategia che Inzaghi ha già dimostrato di saper gestire: nella passata stagione, quando sedeva sulla panchina del Pisa, ha perso solo una volta al rientro dalle pause, a fronte di tre vittorie esterne convincenti.

Sguardo al calendario

Il calendario internazionale prevede altre tre soste oltre a quella in corso: dal 6 al 14 ottobre, dal 10 al 18 novembre e nel 2026 dal 23 al 31 marzo. Occasioni in cui il Palermo sarà chiamato a confermare il trend positivo e a dimostrare che la pausa, più che un rischio, può diventare un trampolino per rafforzare ambizioni e classifica.

LEGGI ANCHE

IL PALERMO HA IL SUO MINISTRO DELLA DIFESA

L'articolo Palermo, la “sfida della sosta”: contro il Südtirol sarà una prova di maturità proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Ti potrebbe interessare:

Close

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!