Sport
Regolamento Cremonese – Palermo: cosa succede in caso di pareggio, come funziona / Coppa Italia


Sabato 16 agosto il Palermo farà il suo debutto ufficiale stagionale contro la Cremonese nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia. Una sfida da dentro o fuori che promette spettacolo e che stabilirà chi proseguirà l’avventura nella competizione.
La vincente di Cremonese – Palermo affronterà ai sedicesimi di finale la squadra che uscirà vittoriosa dalla sfida Udinese – Carrarese. In caso di qualificazione, il prossimo appuntamento sarà mercoledì 24 settembre.
Coppa Italia: formula e regolamento dei trentaduesimi
I trentaduesimi di finale si disputano in gara unica. Questo significa che non ci sarà un match di ritorno: la qualificazione si decide in una sola partita.
Regola base: passa il turno la squadra che segna più gol nei 90 minuti regolamentari.
In caso di pareggio: se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è in parità, NON si giocheranno i tempi supplementari. Si passerà direttamente ai calci di rigore per stabilire chi andrà al turno successivo.
Niente tempi supplementari
A differenza delle fasi più avanzate della competizione, nei trentaduesimi non sono previsti due tempi extra da 15 minuti. La decisione di andare subito ai rigori rende questa fase della Coppa Italia ancora più imprevedibile e ricca di colpi di scena.
Ogni errore può pesare doppio: i calci di rigore, infatti, sono una lotteria dove contano sangue freddo, tecnica e nervi saldi. Proprio per questo, squadre e allenatori preparano spesso con attenzione anche questa eventualità.
Perché Cremonese – Palermo è già decisiva
Per Inzaghi e i suoi uomini, questa non sarà una semplice gara d’esordio: rappresenta il primo test ufficiale per verificare la condizione fisica, l’intesa di squadra e la tenuta mentale in un match da dentro o fuori.
I rosanero arrivano con grande entusiasmo, mentre la Cremonese cercherà di sfruttare il fattore campo per iniziare al meglio la nuova stagione.
In sintesi:
-
Gara unica nei trentaduesimi di Coppa Italia
-
In caso di pareggio al 90’ → calci di rigore immediati
-
Niente tempi supplementari
-
Vincente → ai sedicesimi contro Udinese o Carrarese
L'articolo Regolamento Cremonese – Palermo: cosa succede in caso di pareggio, come funziona / Coppa Italia proviene da Stadionews24.
Fonte: StadioNews24
Commenta con Facebook: