Cronaca Locale

Ribera, approvato dalla Giunta il progetto “Sport oltre l’Ostacolo” per soggetti disabili e svantaggiati

RIBERA- È stato approvato dalla giunta comunale e sarà a breve avviato il progetto tematico dedicato alle iniziative che tendono a diffondere la pratica sportiva da parte dei soggetti disabili o svantaggiati. “È una iniziativa – affermano Miceli e Sgrò – che ha lo scopo di diffondere la cultura dell’attività sportiva come strumento di inclusione sociale delle persone portatrici di disabilità e che si propone di incrementare il numero di attività sportive per il tempo libero dei ragazzi disabili e di sensibilizzare le loro famiglie sul valore inclusivo ed educativo dello sport”.

Il progetto “Sport oltre l’Ostacolo” (portato avanti inizialmente anche dall’Assessore Giovanni Di Caro che nel primo semestre dello scorso anno aveva la delega allo Sport) è frutto della collaborazione tra Amministrazione comunale, associazioni, società e Federazioni sportive, determinati a lavorare insieme per rendere lo sport accessibile a tutti, indipendentemente dalle abilità fisiche o cognitive.

Le attività sportive si svolgeranno all’interno del Palatenda G. Minolfo e della Palestra di via Berlinguer. In questa prima fase vedranno coinvolti circa 60 soggetti che potranno impegnarsi in diverse discipline: pallavolo, badminton, ginnastica finalizzata alla salute, ginnastica inclusiva, psicomotricità funzionale e pallacanestro.

Con la collaborazione con istruttori e allenatori specializzati nella formazione per la gestione di attività sportive inclusive, si svilupperà una vasta gamma di programmi sportivi adattati alle esigenze specifiche dei soggetti con disabilità, garantendo che ognuno possa trovare un’attività che si adatti alle proprie capacità e interessi.

“Lo sport – afferma il Sindaco Matteo Ruvolo – è una opportunità straordinaria per favorire l’integrazione sociale, migliorare la salute e promuovere lo spirito di squadra. Le persone con disabilità spesso affrontano sfide uniche nell’accesso e nella partecipazione alle attività sportive: questo progetto si propone di superare queste sfide, creando opportunità concrete per le persone con disabilità di coinvolgimento nello sport in modi significativi e gratificanti”.

Fonte: Corriere Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Ti potrebbe interessare:

Close

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!