Sport
Ritiro Palermo, quarto giorno: ‘scendono in campo’ i preparatori atletici

Il Palermo continua a lavorare con intensità e ritmo in questa prima fase del ritiro in Valle D’Aosta, alternando momenti di grande concentrazione a spunti di leggerezza che cementano il gruppo.
Il pomeriggio di oggi – 16 luglio – si è aperto con un’esercitazione tecnica a base di slalom con il pallone: i giocatori sono stati suddivisi in tre file, ognuna con un obiettivo specifico ma comune traguardo finale, ovvero la rete. Un esercizio utile per stimolare mobilità, reattività e cura del gesto tecnico.
Al termine di questa fase, non è mancato un momento di ilarità all’interno del gruppo: la squadra che ha chiuso l’esercizio in ultima posizione è stata “punita” con boffetti simpatici dai compagni vincitori, in un siparietto che ha strappato sorrisi e ha dimostrato la coesione dello spogliatoio, sempre più compatto attorno alle idee di Inzaghi.
La seduta è poi proseguita con una partitella libera a metà campo terminata a reti inviolate, con un’occasione per Corona, che ha sfiorato il gol con un destro a giro uscito di poco. Inzaghi ha caricato i suoi con parole decise: “Se siamo la miglior difesa, vinciamo il campionato”.
La chiusura è stata dedicata alla parte atletica, con giri di campo cronometrati in gruppi, a testimonianza di un lavoro che punta sulla condizione fisica ma anche sull’identità e la mentalità del gruppo.
ORE 18.50 – Fine dell’allenamento.
ORE 18.49 – La corsetta prosegue a ritmo blando. La sensazione è che l’allenamento si concluderà con questo tipo di lavoro atletico.
ORE 18.32 – Dopo tre minuti di pausa, riprende la corsa con giro di campo invertito.
ORE 18.25 – I giocatori indossano le scarpette da ginnastica: inizia la parte atletica con dei giri di campo cronometrati a gruppi.
ORE 18.20 – Termina in parità la classica partitella di metà campo, con le squadre che si affrontano a ritmi alti senza però trovare il vantaggio. Corona sfiora il gol con un bel destro a giro, uscito di poco. A bordo campo, Inzaghi richiama l’attenzione dei suoi con una frase chiara: “Se siamo la miglior difesa, vinciamo il campionato.”
ORE 18.05 – I rosa si concedono un cooling break date le temperature sempre alte in queste prime giornate a Chatillon. Il gioco riprende dopo il cambio campo sul risultato di 0 – 0
ORE 17.59 – I gialli si schierano con: Gomis; Nicolosi, Peda, Ceccaroni; Gyasi, Gomes, Ranocchia, Lund; Brunori, Di Francesco; Pohjanpalo.
ORE 17.58 – Squadra rosa composta da: Desplanches; Diakite, Magnani, Avena; Pierozzi, Blin, Segre; Augello; Le Douaron, Vasic, Corona.
ORE 17.55 – Dopo un simpatico siparietto, con una “punizione” simbolica per i perdenti dei giochi tecnici iniziali, i rosa danno il via a una partitella libera a metà campo.
ORE 17.40 – Si invertono le file.
ORE 17.35 – I rosa aprono la seduta con una prima fase di attivazione tecnica svolta a gruppi disposti in tre file. L’esercizio prevede uno slalom cronometrato, scambi rapidi con sponda e, come obiettivo finale, la conclusione nelle porticine per le squadre in casacca arancione e rosa. Diverso invece il compito assegnato ai gialli, chiamati a colpire la traversa.
ORE 17.30 – Inizia l’allenamento.
Il Palermo torna in campo. Tutto pronto per la seduta pomeridiana dei rosa al quarto giorno di ritiro in Valle D’Aosta. A partire dalle 17.30 circa la diretta testuale dell’allenamento su Stadionews.
LEGGI ANCHE
RITIRO PALERMO, INZAGHI MISCHIA LE CARTE
L'articolo Ritiro Palermo, quarto giorno: ‘scendono in campo’ i preparatori atletici proviene da Stadionews24.
Fonte: StadioNews24
Commenta con Facebook: