Cronaca Locale

Servizio Idrico: la “rivoluzione” di Aica. Nuova Presidente risponde personalmente ai cittadini su Facebook

Danila Nobile apre finalmente alla trasparenza ed invita gli utenti a seguire l’attività di Aica per mezzo della sua pagina Facebook

L’attivismo mediatico del presidente del consiglio di amministrazione dell’Azienda Idrica Comuni Agrigentini, Danila Nobile, non si ferma solo alla diffusione di comunicati stampa con cadenza quasi quotidiana e di risposte pronte alle chiamate dei giornalisti.

La Nobile risponde da giorni in prima persona ai cittadini che gli segnalano problemi attraverso i canali social. Un segno di grandissima volontà di trasformare in realtà le buone intenzioni manifestate già in occasione dell’insediamento. Una segnale di determinazione e di forte desiderio di trasferire fiducia ai cittadini utenti che fino ad oggi sono stati spesso bistrattati e quasi ignorati rispetto ai disservizi quotidiani.

Il presidente del cda Danila Nobile ha trasfomato la sua pagina personale Facebook nel canale ufficiale attraverso cui intende comunicare in modo diretto con i cittadini. “Intendo comunicare in modo diretto con i cittadini raccontando il lavoro che stiamo svolgendo e i passi che ci attendono – scrive – so bene che non bastano le parole: serve tempo, coerenza e lavoro quotidiano. Ma è proprio da qui che vogliamo partire: dalla costruzione di un rapporto più chiaro e diretto con chi ogni giorno vive il territorio e ha il diritto di essere informato. Con umiltà, ma anche con determinazione – aggiunge la presidente Nobile – ci siamo messi al lavoro. Il nostro obiettivo è chiaro: ricostruire fiducia e restituire solidità a un servizio essenziale, come quello idrico”. E nel messaggio social invita infine tutti a seguire la sua pagina e a considerarla come uno spazio aperto, “dove il confronto – conclude – è benvenuto”.

L'articolo Servizio Idrico: la “rivoluzione” di Aica. Nuova Presidente risponde personalmente ai cittadini su Facebook proviene da Corriere di Sciacca.

Fonte: Corriere Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!