Cronaca Locale

“Una storia sbagliata”: quanti gravi e colpevoli errori sulle Terme di Sciacca

SCIACCA. Tanta partecipazione e tanto interesse ieri sera al Circolo Garibaldi per la presentazione del libro “Una storia sbagliata” con cui Filippo Cardinale e Alfredo Ambrosetti ripercorrono alcuni momenti cruciali del percorso che in pochi anni ha portato le Terme di Sciacca alla chiusura.

Gli autori raccontano gli errori commessi dalla Regione Siciliana nel tentativo di rilanciare le terme. “Le terme erano una cosa meravigliosa – hanno detto – ma sono state colpevolmente distrutte dalla politica”.

Attraverso articoli e memoria di chi ha svolto un importante ruolo dirigenziale nella storica Azienda Autonoma Terme di Sciacca, si accendono i riflettori su quella che sembra sia stata una manovra studiata in modo scientifico per affossare la grande risorsa economica e culturale cittadina, oggi chiusa da 9 anni e senza un adeguato e chiaro piano di rilancio da parte della proprietà regionale.

Per Cardinale e Ambrosetti ora per recuperare il danno fatto ci vuole una volontà politica che faccia seguito alla mobilitazione di mercoledi 6 marzo prossimo, che pure è importante.

Foto Monica Sutera

Fonte: Corriere Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!