Comune Di Sciacca

Villa comunale “Ignazio Scaturro”, gli interventi di riqualificazione e manutenzione

“L’attenzione sulla villa comunale è massima. C’è un servizio di manutenzione settimanale con una ditta specializzata, ci sono stati altri importanti interventi di manutenzione straordinaria e c’è una progettazione in corso per la sua riqualificazione con dentro anche i suggerimenti delle associazioni”. Il sindaco Fabio Termine, l’assessore Ville e Giardini Agnese Sinagra e l’assessore ai Lavori Pubblici Valeria Gulotta illustrano la situazione nei vari aspetti.

“La villa comunale Ignazio Scaturro – dichiarano il sindaco Termine e l’assessore Sinagra – da alcuni mesi presenta evidenti miglioramenti rispetto al passato. Grazie a diversi interventi, di manutenzione straordinaria e ordinaria. Altro che abbandono e degrado. Non c’è mai stata nel recente passato tanta attenzione. C’è dallo scorso aprile attivo un qualificato servizio di manutenzione e cura affidato a una ditta specializzata con interventi sul verde. Non uno, ma tanti giardinieri che si prendono cura della nostra villa. Un servizio di manutenzione ordinaria che si aggiunge all’opera di manutenzione straordinaria che ha notevolmente migliorato lo stato di salute e l’aspetto di una villa comunale finalmente rigenerata che dal 4 luglio al 21 settembre, grazie al ripristino dell’impianto di illuminazione, sarà pure aperta alla fruizione tutti i giorni fino a mezzanotte”.

A dimostrazione di quanto fatto dall’Amministrazione comunale, il sindaco Fabio Termine e l’assessore Agnese Sinagra elencano gli interventi eseguiti e quelli in corso:

MANUTENZIONE STRAORDINARIA:

– Ripristino e rifacimento parziale del sistema di irrigazione delle quattro aiuole centrali, con temporizzatore;

– Piantumazione di un prato in lippia, come tappeto perenne per iniziare a colonizzare il parterre delle 4 aiuole centrali;

– Taglio e sostituzione, con esemplari più giovani, di due araucarie, risultate pericolanti dalla indagine di staticità;

– Potatura periodica delle piante ad arbusto e bordure, dei cespugli e degli alberi;

– Taglio e rigenerazione delle piante di bouganvillea sulla Via Agatocle;

– Pulizia delle scarpate, sulla via Agatocle e sulla via Madonnuzza, con interventi drastici di razionalizzazione delle piante presenti;

– Ripristino e pulizia semestrale della vasca centrale; ripristino dei getti d’acqua; sostituzione delle pompe idrauliche di pescaggio e distribuzione;

– ⁠Riqualificazione energetica dell’intera villa con interventi di ripristino dei corpi illuminanti che garantiscono dopo decenni l’illuminazione della villa.

MANUTENZIONE ORDINARIA (settimanale e bisettimanale)

– Pulizia delle bordure e delle aiuole, effettuata ogni settimana;

– Scerbatura periodica delle aree interne alle aiuole principali;

– Pulizia dei rampicanti nei percorsi a pergolato;

– Pulizia quotidiana dei viali e della vasca, con eliminazione di foglie morte e immondizia;

– Svuotamento cestini.

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE

Il sindaco Fabio Termine, l’assessore Ville e Giardini Agnese Sinagra e l’assessore ai Lavori Pubblici Valeria Gulotta fanno presente che c’è anche in corso la redazione del progetto per la realizzazione di importanti opere di riqualificazione, grazie a un finanziamento di 400 mila euro ottenuto dall’amministrazione comunale grazie all’intervento del parlamentare regionale Michele Catanzaro: “C’è un progettista a cui è stato affidato l’incarico e che lavora tenendo conto anche degli input che sono stati raccolti dall’Amministrazione comunale in precedenti incontri con le associazioni che hanno a cuore le sorti della villa. Appena avremo la prima bozza tra le mani, incontreremo di nuovo le stesse associazioni per un confronto e per raccogliere eventuali ulteriori nuovi suggerimenti prima di procedere oltre e rendere il progetto esecutivo”.

Fonte: Comune Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Ti potrebbe interessare:

Close

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!