Sport

Palermo – Reggina 2 – 1 LE PAGELLE / Soleri-Brunori, coppia gol! Che difesa!

Una vittoria pesantissima, che lancia il Palermo al sesto posto della classifica e con una striscia aperta di nove partite utili consecutive. Una vittoria che vale il triplo perché ottenuta contro un avversario di livello e con uno stadio abbastanza pieno (record stagionale di presenza, 26.000 persone) che, vuoi o non vuoi, mette pressione.

È la vittoria della maturità, conquistata con i soliti ingredienti: prudenza, umiltà, dedizione e cinismo. Non è stata una partita facile, spesso giocata a ritmi frenetici e con un po’ di confusione in campo. Ma il Palermo ha avuto la pazienza di aspettare il momento opportuno per segnare e poi ha saputo ritornare in vantaggio dopo aver subito il pareggio per un gol abbastanza casuale. Segno che anche a livello mentale questa è un’altra squadra.

Corini ha sempre più messo la sua immagine in questa squadra, dove quasi niente viene lasciato al caso e dove anche i nuovi acquisti – per quanto dotati di grande palmares – devono faticare per conquistarsi ritagli di partita. Anche stavolta Verre e Tutino sono rimasti fuori dalla formazione iniziale, Masciangelo non è andato nemmeno in panchina: le regole valgono per tutti.

Dove può arrivare il Palermo? I fantasmi della zona retrocessione sono già lontanissimi e il secondo posto del Genoa (sconfitto a Parma) è distante “solo” sei punti. E venerdì sera c’è proprio lo scontro in trasferta con il Genoa. Chissà…

PALERMO: Pigliacelli 6,5; Mateju 7,5, Nedelcearu 7, Marconi 7; Valente 6,5 (dal 39’ s.t. Graves s.v.), Segre 6 (dal 1’ s.t. Verre 6), Damiani 6 (dal 18’ s.t. Broh 6), Saric 6,5, Sala 6; Brunori 7,5 (dal 32’ s.t. Soleri 8), Di Mariano 6 (dal 32’ s.t. Tutino 6).

REGGINA: Contini 6; Pierozzi 5,5, Cionek 5,5, Gagliolo 5, Di Chiara 6; Majer 5, Crisetig 6, Liotti 6,5 (dal 40’ s.t. Bouah s.v.); Canotto 6,5 (dal 15’ s.t. Cicerelli 6), Menez 6 (dal 15’ s.t. Strelec 6,5), Rivas 6,5 (dal 37’ s.t. Gori s.v.).

Pigliacelli 6,5: La Reggina fa tanto movimento in area di rigore e a lui tocca intervenire su palloni “sporchi”, ottima una sua chiusura di piede nell’area piccola. Altra super parata di piede sul tiro ravvicinato di Canotto (ma il gol sarebbe stato annullato). Sulla rete del pareggio non riesce a fare il miracolo ma non ha alcuna responsabilità. Freddo anche al 99esimo, nel bloccare una palla sulla linea. Si conferma giocatore dai piedi buoni anche in fase di costruzione, le giocate più efficaci le fa spesso lui.

Mateju 7,5: Gli tocca uno dei compiti più difficili visto che la Reggina attacca soprattutto dalle sue parti e ha giocatori di qualità. Alterna buone chiusure ad alcune ingenuità ma nel complesso è sempre piuttosto presente e limita i danni. Poi si guadagna un voto altissimo quando dà il via all’azione del 2 a 1: anticipo poderoso, sgroppata in avanti e cross al bacio.

Nedelcearu 7: Prestazione sicura, mette qualche pezza importante quando il filtro davanti a lui non funziona. Soprattutto sembra sempre più sicura la sua intesa con Marconi.

Marconi 7: In questo periodo la sua condizione atletica è eccellente e si vede. Bravo nell’anticipo, reattivo nelle chiusure, quasi mai in affanno. Nell’azione del pareggio anche lui è sorpreso da una deviazione di Broh davvero sfortunata. È il suo periodo migliore in rosanero.

Valente 6,5: Le cose migliori di un primo tempo senza troppe emozioni le fa lui; un cross tagliente per Brunori, una conclusione da dentro l’area, una punizione dal limite che sfiora la traversa. Tralascia un po’ la fase di copertura al di qua della metà campo, creando qualche apprensione in più a Mateju.

(dal 39′ s.t. Graves) s.v.: Braccetto di destra nella difesa a 3, non si è lasciato sopraffare dalla emozione. Un pezzettino di vittoria anche suo. Non poteva esserci debutto migliore.

Segre 6: Si sapeva da alcuni giorni che non era in condizione ottimale. È molto falloso in fase di impostazione e meno utile del solito nella fase di contenimento. Ci mette impegno e sudore ma è inevitabile che sia lui a lasciare il campo nell’intervallo per far posto a Verre.

(dal 1’ s.t. Verre) 6: Entra, probabilmente per dare un contributo alla manovra in fase di costruzione, e il Palermo segna subito. La partita cambia e deve fare la mezzala destra con missione di contenimento: becca un’ammonizione giusta al primo intervento. Ancora deve entrare in pieno nei meccanismi di squadra.

Damiani 6: Prestazione ordinata ma meno dinamica di altre volte. Bravo a tentare una conclusione da fuori anche se fuori bersaglio, sempre più “considerato” dai compagni di squadra. Ormai ha conquistato fiducia piena e si sta giocando bene le sue carte, sfruttando l’infortunio di Gomes. Esce dopo una brutta botta al costato per dare ulteriore freschezza al reparto più sollecitato.

(dal 18’ s.t. Broh) 6: Davanti alla difesa, piantato lì, come ha già fatto nelle ultime partite. Del resto, Corini lo mette in campo proprio per dare energie e fiato a un centrocampo che arranca un po’. Rispetto a Damiani ha ben altre caratteristiche ma in quel momento della partita serve di più il suo contributo. Sul gol del pareggio è sua la deviazione decisiva ma è stato sfortunato.

Saric 6,5: Altri piccoli ma significativi progressi, soprattutto sul piano della quantità e della sicurezza. Con Segre in difficoltà è lui a caricarsi il peso del centrocampo per tutto il primo tempo. Nella ripresa, con il Palermo in vantaggio, deve raddoppiare la sua attenzione in fase di chiusura degli spazi.

Sala 6: Nemmeno per lui è una partita facile perché Canotto, che gravita dalle sue parti, è uno dei più rapidi e intraprendenti della Reggina. Deve centellinare le sue incursioni in avanti e preoccuparsi di più in fase di contenimento. Ma anche lui porta a casa la sufficienza.

Brunori 7,5: Il suo primo tempo è anonimo, al limite dell’abulico. Tocca qualche pallone ma senza incidere particolarmente. Poi si “accende”: azione personale al ventesimo secondo della ripresa e conquista il calcio di rigore. Chi lo tira? Lui, ovviamente. E dopo tre errori su sei rigori calciati in campionato è facile intuire come fosse pesante la sua responsabilità. Ma il penalty è perfetto e lui può esultare sotto la curva che un’ora prima aveva tributato un’ovazione a Vito Chimenti. Esce stremato dal campo.

(dal 32’ s.t. Soleri) 8: Gol strepitoso, da centravanti consumato. E Soleri, che è stato pazientemente nell’ombra per tutta la stagione, torna protagonista riprendendo la tradizione dei suoi gol dalla “panchina”. La sua stupenda incornata sul primo palo atterra proprio all’incrocio dei pali e regala una vittoria importantissima. Per sicurezza, si procura anche il rigore del possibile 3 a 1 (che Tutino si divora). Pochi minuti, ma intensissimi: perfino un rinvio al 98esimo che fa respirare tutti.

Di Mariano 6: Per impegnarsi si impegna. Sempre. Però non ha ancora raggiunto il target di efficacia che ci si aspetta da lui. È generoso nel primo pressing sugli avversari, cerca di pungere sulla fascia sinistra ma è come se ancora non avesse registrato bene i movimenti in coppia con Brunori. E quando c’è da inquadrare la porta, come nella ripresa, in contropiede, conferma tutti i limiti.

(dal 32’ s.t. Tutino) 6: Entra subito dopo l’1 a 1 e si fa subito vedere per una azione personale con tiro di pochissimo a lato. Ma quel rigore è inguardabile, già dalla rincorsa. E lascia il risultato in bilico fino all’ultimo. La sufficienza resta solo perché il Palermo ha vinto lo stesso.

LEGGI ANCHE

CHIMENTI, IL TRIBUTO DEL BARBERA

PALERMO – REGGINA, RECORD STAGIONALE DI PRESENZE

LA CRONACA DEL MATCH

SERIE B, RISULTATI E CLASSIFICA

L'articolo Palermo – Reggina 2 – 1 LE PAGELLE / Soleri-Brunori, coppia gol! Che difesa! proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!