Cronaca Locale

In queste Aziende Statali ti assumono senza Concorso | Ecco come approfittarne, non perdere l’occasione

Ci sono alcune Aziende statali che assumono personale senza bisogno di fare il concorso, ecco in questo articolo quali sono e come approfittarne.

Maxi assunzioni senza concorso – Fonte:Redazione web

Chi è alla ricerca di un lavoro stabile e desidera entrare in una compagnia che garantisca sicurezza, ma preferisce evitare il lungo processo di un concorso pubblico, ha la possibilità di orientarsi verso le aziende in cui lo Stato detiene una partecipazione. Queste aziende, similmente a quelle private, permettono di inviare il proprio curriculum vitae o di candidarsi direttamente per posizioni aperte. Il processo di selezione normalmente si limita a un colloquio, eventualmente accompagnato da un test attitudinale scritto.

Tuttavia, è essenziale notare che non tutte le aziende statali possono assumere liberamente senza concorso. In alcuni casi, devono seguire le procedure standard delle assunzioni pubbliche, con concorsi e bandi ufficiali.

Aziende statali e il loro processo di assunzione

Le società in cui lo Stato ha una quota di partecipazione operano in settori chiave e la Pubblica Amministrazione può partecipare alla gestione detenendo una parte del capitale. Alcune di queste possono essere totalmente controllate dallo Stato, detenendo il 100% delle azioni. Queste, però, seguono le regole delle pubbliche amministrazioni e richiedono un concorso pubblico per nuove assunzioni.

Esempi di aziende totalmente partecipate dallo Stato:

  • Asset Management Company (AMCO);
  • Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’impresa (Invitalia);
  • Ferrovie dello Stato Italiane;
  • Sace;
  • ANPAL Servizi;
  • Concessionaria servizi assicurativi pubblici (Consap);
  • Consip;
  • Giubileo 2025;
  • Gestore dei servizi energetici (Gse);
  • Investimenti immobiliari italiani società di gestione del risparmio (Invimit Sgr);
  • Istituto poligrafico e zecca dello Stato;
  • Pago PA;
  • Rete autostrade mediterranee (Ram);
  • EUtalia Studiare Sviluppo;
  • Società generale di informatica (Sogel);
  • Sogesid.

Aziende parzialmente partecipate dallo Stato:

Queste aziende, benché partecipate dallo Stato, operano con maggiore flessibilità nelle assunzioni, simile alle aziende private.

ENEL ASSUME: Nuove opportunità di lavoro nel settore energetico | candidati adesso

  • Arexpo (39,28%);
  • Enav (53,28%);
  • Leonardo (30,2%);
  • STMicroelectronics Holding NV (50%);
  • Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 (35%);
  • Mefop, Società per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione (57,7%);
  • Soluzioni per il sistema economico (Sose) (88,8%).

Cassa depositi e prestiti: un caso speciale

Cassa depositi e prestiti, detenuta per l’82,77% dallo Stato, gioca un ruolo cruciale nella gestione di alcune delle più importanti aziende italiane:

  • Poste italiane (29,26% partecipata dallo Stato e 35% di proprietà di Cassa depositi e prestiti);

Poste italiane cerca Postini: 300 assunzioni entro il 20 con solo il Diploma e senza voto | Sbrigati a candidarti

  • Eni (4,2% di quota diretta, più un 25,76% di proprietà di Cassa depositi e prestiti);
  • Telecom Italia (9,88%);
  • Saipem (12,6%);
  • Terna (29,9%);
  • Snam (31,4%);
  • Italgas (26%);
  • Fincantieri (71,3%);
  • Ansaldo Energia (87,6%);
  • Nexi (13,6%).

Queste informazioni offrono una panoramica su come è possibile avvicinarsi al mondo del lavoro nelle aziende partecipate dallo Stato, con o senza la necessità di passare attraverso un concorso pubblico.

Incendi boschivi, siglato protocollo d’intesa tra Procura di Sciacca e forze dell’ordine

Rotary Sciacca, concluso il progetto Teseo. “L’onda della vita, ogni vita è un’onda”

L'articolo In queste Aziende Statali ti assumono senza Concorso | Ecco come approfittarne, non perdere l’occasione proviene da Corriere di Sciacca.

Fonte: Corriere Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!